Sintomi post transfer di blastocisti con esito positivo

Written by Dr. Pastorella
18 Maggio 2020

Una domanda che le pazienti spesso si pongono, e ci pongono, è se esistano dei sintomi che indicano, prima del “famoso” test di gravidanza (BetaHCG), se è già avvenuto o meno l’impianto della blastocisti in utero.

Sintomi post transfer blastocisti

Innanzitutto chiariamo che i sintomi  non sono una diagnosi. L’unico test affidabile è il dosaggio del BetaHCG nel giorno giusto. Se il test si effettua prima del giorno prescritto è facilmente negativo oppure può risentire dei farmaci fatti in precedenza (il “Gonasi®” o l'”Ovitrelle®” sono Betahcg, quindi possono “ingannare” i test).

I sintomi sono soggettivi e quindi è chiaro che la suggestione può giocare molti scherzi.

Comunque vediamo quali potrebbero essere…

Quali sono i sintomi post impianto?

  1. “Doloretti” alla pancia dove c’è l’utero. Questi sono chiaramente dei dolori che potrebbero essere un effetto dell’annidamento dell’embrione in utero. Potrebbero però anche essere dolori “aspecifici” cioè dovuti a contrazioni premestruali o dovute ai farmaci assunti, oppure dolori non derivanti dall’utero, ma dall’intestino oppure dalla vescica, oppure dall’uretere… Quindi questi dolori sono normali e comunque non indicano che la gravidanza stia annidandosi (ma neppure che non lo stia facendo!)
  2. Tensione al seno. Questi dolori sono spesso dovuti alle terapie ormonali che normalmente fanno aumentare la tensione al seno (si chiama “mastodinia”). Il seno è un “sensore” di estrogeni e gli estrogeni nei cicli di PMA sono quasi sempre sopra il livelli normali. Quindi questo è un sintomo frequentissimo che non indica purtroppo se c’è o non c’è la gravidanza…
  3. NauseaAnche questo è purtroppo un sintomo poco attendibile. In parte perché gli estrogeni potrebbero (potrebbero!) causare un po’ di nausea, sia perché la nausea da gravidanza compare più tardi, quindi intorno alla 7a – 8a settimana, non così precocemente.

Perdita per impianto o mestruazione?

Questo è forse il sintomo più interessante post transfer di blastocisti. Soggettivo, ovviamente, ma interessante perché in effetti questo sembra correlato con l’impianto dell’embrione. Perché sia una “perdita da impianto” deve avere però le seguenti caratteristiche:

  • presentarsi di solito a 3-4 giorni dal test di gravidanza;
  • essere una perdita ematica che dura 1 o al massimo 2 giorni (solitamente dura mezza giornata);
  • scomparire prima del test.

Quest’ultimo punto è il più importante. Se fosse una mestruazione la perdita continuerebbe, con momenti più abbondanti e altri meno abbondanti, fino al giorno del test, e diverrebbe una vera mestruazione a 3-4 giorni dalla sospensione della terapia. La perdita da impianto, invece, dura tipicamente mezza/una giornata (al massimo 2 giorni) e poi tende a scendere e solitamente scompare del tutto prima del giorno del test

Tenete anche conto che se state assumendo PROGESTERONE (Progeffik®, Crinone®, Pleyris®, Prontogest®) + ESTROGENI (Progynova®), difficilmente si presenta una mestruazione in anticipo. Nel nostro Centro, al contrario di altri Centri, usiamo abitualmente PROGESTERONE + ESTROGENI in fase luteale (dopo il pickup). Questo fa in modo che le perdite ematiche prima del giorno del test siano praticamente assenti. Nel nostro Centro, quindi, quando vi è una perdita ematica di pochi giorni, pre test, è quasi sempre un ottimo segno!

 

PS: Ovviamente non tutte le pazienti hanno una perdita post impianto! Anzi, è un elemento abbastanza raro, quindi non disperatevi se non compare, ma aspettate tranquilli il giorno del test.

Ovodonazione: cos’è e come funziona la donazione di ovuli

Fra le diverse tecniche di fecondazione assistita, quella che da sempre genera più interrogativi è l'ovodonazione, la donazione di ovuli, una tecnica di secondo livello eterologa. Oggi cerchiamo di fare chiarezza su questo trattamento e di rispondere a tutte le...

Vaccino Covid-19: il rischio di trombosi è aumentato dall’uso di pillola contraccettiva o dalle terapie di PMA?

Amo essere pratico. Non mi piacciono le cose non dette chiaramente. Vado, quindi, subito alle conclusioni. Allo stato attuale delle nostre conoscenze non vi è alcuna controindicazione a vaccinare contro il COVID19 chi usa la pillola contraccettiva (o che faccia una...

Vaccino Covid-19 in gravidanza: è sicuro?

Non c’è dubbio che la gravidanza, o la possibilità di essere in gravidanza, crei molti dubbi nelle donne per quanto riguarda l'opportunità della vaccinazione anti covid.  È vero anche che spesso, per una giusta questione di prudenza (e anche per aspetti medico...

Articoli correlati

Disclaimer

Il parere espresso dal dr. Pastorella è ispirato alla domanda della paziente. Viene quindi affrontato l’argomento in modo generico, non conoscendo ovviamente l’anamnesi della coppia e la situazione clinica. Le pazienti devono far riferimento, per il loro caso personale, al Centro o allo specialista che le segue. Non devono modificare spontaneamente alcuna terapia né prendere decisioni su questi generici consigli.

Commenti

426 Commenti

  1. Maria

    Ho trasferito due blastocisti l’avevo già da due giorni due corpo luteo. Che significa?

    • Dr. Pastorella

      I corpi lutei sono i follicoli “svuotati” perché hanno ovulato. Quindi del tutto normale…..

      • Giovanna

        Buonasera dottor Pastorella, sono al 6 gg PT di una blastocisti in 5 giornata di una donatrice . Prendo ovviamente progesterone e progynova quindi seni e pancia gonfia; a differenza di quanto si dice che ilProgesterone Provochi stitichezza, vado Di corpo più spesso di prima (con feci buone). come può capire si tratta di quelle insicurezze che ci assalgono durante l’attesa.. ma cosa devo pensare? Grazie della risposta.

        • Dr. Pastorella

          carissima, la stipsi da progesterone è un effetto collaterale che purtroppo esiste… Ma, come nel tuo caso, per fortuna ogni tanto non accade :-)
          Quindi non è certo un elemento che deve preoccuparti. Devi solo avere pazienza e continuare la terapia appunto Lo so che è dura … Ma non abbiamo alternative se non aspettare…

          • GIOVANNA

            La ringrazio, sì, giornate per niente facili..in cui ci si chiede di tutto..
            Peraltro ho il test il 19, ovvero alla 12ma PT ( pensavo prima!) e nessuna perdita da impianto..

          • Dr. Pastorella

            Lo so, abbiamo discusso molte volte nel mio centro come riuscire a far rendere più facili queste giornate… Perché siete sole, dopo il transfer, e non avete più contatto con il centro. Forse si potrebbe prevedere un incontro non lo so… Ci stiamo pensando… Intanto…. in bocca al lupo!

          • Mony

            Buongiorno dott. Pastorella, ho fatto transfer di una blastocisti in 5 giornata e dal 6°giorno pt ho iniziato ad avere perdite rose e successivamente marroni chiare con doloretti sparsi. Ho le beta martedì 20 ottobre, sono preoccupata che sia uno spotting prima del ciclo… Al momento faccio terapia con proginova, progeffik e cardio aspirina, cosa ne pensa? Grazie

          • Dr. Pastorella

            Uno spotting in undicesima giornata può essere compatibile con l’impianto. Le perdite marrone chiaro sono probabilmente residui dello spotting avuto nei giorni precedenti. Quindi io sinceramente non farei nulla. Al massimo senta il suo centro se ritiene di dover alzare il dosaggio o di progynova o di progesterone (come io faccio solitamente se compare dello spotting). Un caro saluto!

          • Alessandra

            Buon pomeriggi dottore sono 8 giorno PT di una blastocisti , purtroppo qualche giorno fa ho avuto un grande spavento puo essere successo qualcosa di negativo? Grazie

          • Dr. Pastorella

            Cara Alessandra… Se uno spavento facesse abortire avremmo trovato un ottimo sistema contraccettivo :-) Scherzo, ovviamente. Uno spavento non è in grado di interrompere una gravidanza. Non ci saremmo mai evoluti sulla terra se così fosse. Stai tranquilla e attendi con fiducia il test…

          • Isa

            Buongiorno dott.ssa, io ho beta 800 ho trasferito 2 blastocisti il 26 febbraio. Siccome ho dolore basso ventre e pancia indolenzita ma è preoccupante. ☺️

          • Dr. Pastorella

            Cara Isa, avere qualche dolore addominale al momento del test di gravidanza è normale. Ma devi sentire il tuo Centro. Solo loro possono sapere la situazione, perchè conoscono la tua storia (per esempio… è un transfer a fresco o da scongelato? le ovaie potrebbero essere stimolate? c’è il rischio di iperstimolazione? ). Quindi, come vedi , è meglio il parare del centro che ti conosce…

          • Elena

            Salve Dottore, ieri intorno alle 14 ho effettuato il transfer di una blastocisti, alle 18e30 circa ho sentito un crampo al basso ventre sulla sinistra durato pochi secondi che andava dall’alto al basso. Potrebbe essere l’annidamento?

          • Dr. Pastorella

            Cara Elena… Impossibile dirlo. L’impianto è asintomatico. Quel crampetto potrebbe essere qualsiasi cosa…

        • Giovanna

          Buonasera, sono al 6pt di transfer di due blastocisti. L’anno scorso ho avuto una geu tuba sn e adesso ho fatto un test di gravidanza e risulta positivo. Accusando però, un dolore più i meno consistente a sinistra, ho paura che possa essere un’altra geu. Cosa mi consiglia?

          • Dr. Pastorella

            il dolore che senti non è molto informativo. Io consiglierei solo dei dosaggi di beta HCG a distanza di 3-4 giorni l’uno dall’altro per vedere la loro dinamica di crescita. Da come cresce il beta HCG si può cercare di intuire se la gravidanza è in utero oppure a livello tubarico….

          • Giovanna

            Buonasera, grazie per la risposta. Le beta devo farle tra nove giorni… posso anticiparle dato che il test è positivo oppure devo attenermi alla data indicata dal centro? Grazie per la sua attenzione

          • Dr. Pastorella

            Cara Giovanna, si attenga a quello che dice il Centro. Una positività adesso è però troppo precoce. Attenzione, potrebbe essere una interferenza di un farmaco che hanno usato…

          • Nunzia Pisacane

            Buongiorno dottore io ho fatto il transfer il 14 ottobre e sono due giorni che ho perdite di sangue.prendo il plerys e progeffik due la mattina e due la sera.cosa devo fare? Mi devo preoccupare.ps transfer di due embrioni

          • Dr. Pastorella

            Cara Nunzia, devi sentire i ginecologi che ti seguono, per capire da dove vengono queste perdite di sangue e se possono essere corrette con un eventuale terapia. È molto difficile rispondere così senza visitarti….

          • indira

            Ciao buongiorno dottoressa volevo chiederti delle cose sono una ragazza di 24 anni ho fatto la mia prima fecondazione in vitro e sono al 5 giorno dal pt e sento dolori premestruali ma sto assumendo progynova aspirina deltaco

          • Dr. Pastorella

            I dolori (simil)mestruali non hanno alcuna. importanza… stai tranquilla….

        • Angela

          Salve Dottoressa. Il 28 ottobre ho trasferito 2 blastocisti al sesto giorno
          Prendo 6 progefik, 6 progynova, 6 Deltacortene e un Clexane al giorno. Oggi è il primo novembre. Non ho nessun sintomo se non piccoli dolorini al basso ventre. Sono alla quinta Fivet. Una volta sono anche rimasta in cinta ma perso tutto al 27esimo giorno. In quell occasione avevo sen gonfi, voglie di cibo insolite, nausea per il pesce e ovviamente i dolori i. Dopo quanto giorni dalla Fivet dovrebbero comparire questi segnali? Grazie

          • Angela

            Voglio aggiungere che il transfert delle due blasto è stato da fresco. Ho preso L aereo di ritorno da Praga a Roma il giorno stesso

          • Dr. Pastorella

            Giovanna, questi sintomi possono comparire oppure non esserci. Quindi in realtà non si dicono nulla sul fatto che ci sia o meno una gravidanza. L’unica cosa è attendere il test….

      • Luna

        Buonasera io il 19 ottobre ho fatto il mio 5 transfert dopo due negativi e due gravidanze finite a 12 settimane la prima e a 5 la seconda … ora ho trasferito una blastociste di primo grado sto prendendo progynova deltacortene eparina e prontogest. Il giorno dopo il transfert ho visto un puntino di sangue rosa questa cosa è successa anche nei miei due positivi, ora la mia domanda è potrebbe essere segno che la blastociste attecchisce, poi ogni tanto doloretti ovaio destro … so che questo vuol dire tutto e niente ma volevo un suo parere le beta le devo fare il 30 anche se credo azzarderò un test martedì o mercoledì le due volte precedenti si vedeva già il positivo la ringrazio

        • Dr. Pastorella

          La perdita di sangue potrebbe essere l’impianto, anche se di solito la perdita da impianto viene qualche giorno prima del test, non subito dopo il transfer (quella potrebbe essere una piccola perdita dovuta al passaggio del catetere da transfer nell’utero). Il test può anche provare ad anticiparlo. Sa però che un negativo potrebbe essere un falso negativo, quando lo si fa così presto. Un positivo invece sarebbe, visto i farmaci che sta prendendo, probabilmente un vero positivo. Io di solito non consiglio di anticipate il test perché a volte rileva degli impianti iniziali che poi si negativizzano subito dopo, creando false illusioni. Chiaro, questo può succedere anche dopo il test “ufficiale” ma è meno frequente. Un caro saluto

          • Angela

            Ieri sera 8 pt ho incominciato ad avere forti dolori da ciclo senza perdita di sangue.Premetto che ho eseguito una fivet di due embrioni e come terapia prendo 1 progeffik al mattino+ 2 alla sera e 1 fiala di Pleyris alla sera sottocute.Ieri sembravi una iena,acida,nervosa come non so cosa poi dopo la puntura i dolori sono terminati e stamattina una tristezza allucinante,un pianto a dirotto come se conoscessi già l’esito.Sono in attesa della beta eseguita stamani ma cosa pensate?Per ora zero dolori

        • Immacolata

          Anche io la sera stesso del trasfert un puntino rosa! Cosa sarà? Devo attendere questi giorni infiniti!

          • Dr. Pastorella

            È solo il minimo traumatismo del catetere attraverso il canale cervicale. Non ha alcun significato, stai tranquilla

          • Flo

            Salve dottoressa, ho fatto un transfer di un embrione da 8 cellule, oggi sono al 12 pt ma ho fastidi mestruali dalla terza giornata..non tanto alla pancia, ma proprio sotto all utero o collo dell utero.. Dall 11 giorno sono più consistenti. Ho le beta lunedì.. C è poco da sperare vero?

          • Dr. Pastorella

            No, questi sintomi non hanno alcuna importanza sul risultato. Quindi stia attenda tranquillamente il giorno del test…

      • Stellina

        Salve dottoressa, martedì ho trasferito 2 embrioni in terza giornata a dire dalla biologa molto belli. Venerdì a soli 3 giorni dal trasfer mi viene il ciclo un pó più corto ma rosso vivo e con grumi purtroppo.. Un vero ciclo. Ho preso progynova 3 pastiglie e progesterone che il centro mi ha fatto aumentare da 3 a 4. Ma come è possibile un ciclo così presto (quasi in corrispondenza di quando doveva arrivare normalmente). Posso ancora sperare? Grazie mille

        • Dr. Pastorella

          cara Angela, certo che puoi ancora sperare! per capire bene l’origine della perdita di sangue bisognerebbe sapere se viene dalla cavità uterina, cioè dal endometrio, cioè da dove sono gli embrioni, oppure per esempio il collo dell’utero. Quindi queste perdite di sangue non sono molto indicative se non si capisce da dove provengano… Il mio consigli è di seguire la terapia che ti hanno indicato. Anche io sicuramente avrei consigliato, come hanno fatto i miei colleghi, di alzare il dosaggio del progesterone, e non possiamo fare altro che attendere. Senza visitarti è impossibile dire da dove vengano le perdite di sangue..

          • Alma

            Salve, grazie per la risposta. Ho fatto il tranfer di due blasticisti al quart giorno il 15 marzo. Il 26 cioe domani devo fare il test di sangue. Per tregiorni consecutivi ho fatto il test di gravidanza ed è positivo, pero oggi ho visto sangue rosso e mi sono preocupata. Casa puo essere?
            Grazie!

          • Dr. Pastorella

            Cara Alma, è difficile dirlo senza visitarti. Intanto attendiamo l’esito del beta hcg, per vederne il valore, e poi senti subito il tuo Centro.

        • Alice

          Buongiorno, oggi sono al 10 post transfert di una blastocisti e ho trovato una perdita rossa chiara nella carta igienica. Sto prendendo solo prometrium 3 volte al giorno. Ho le beta sabato. Devo arrendermi?

          • Dr. Pastorella

            no, nessun problema. Una piccola perditina di sangue qualche giorno prima del test di gravidanza potrebbe essere anche l’impianto della blastocisti. Quindi non devi assolutamente sospendere la terapia e aspettare il giorno del test

      • Enza

        Salve dottore…. il 19 ho fatto un trasfer di due blasto in sesta giornata e la
        Mia seconda icsi e la
        Prima è andata bene ho un bimbo di 4 anni …. è da due giorni che ho fitte all’ovaio destro e ai reni proprio
        Come accade all’arrivo del ciclo … devo preoccuparmi ? Prendo progefik matt e sera cardiospirina climara e dufaston

        • Dr. Pastorella

          No, assolutamente. Nessun sintomo è indicativo, in questa fase. Bisogna attendere il beta HCG…

          • Lucia Cilia

            Salve dottore da premettere che io ho già avuto un bimbo 12 anni fa con impianto icsi.adesso sono in fase di beta fra un po di giorni perché dopo 12 anni ho riprovato.sento fitte all utero e un piccolo peso laterale quando mi stiracchio è normale?.ne hanno impiantato uno di ottimo livello lei cosa mi dice?

          • Dr. Pastorella

            Si, si, sintomi normali. Cara Lucia, come è possibile sapere come andrà? Il fatto di avere già avuto un bambino è un fattore molto favorevole per la prognosi… Non si può fare altro che aspettare….

        • Eleonora

          Salve dottore, ho fatto un criotransfer di una blasto in 5a giornata il 12 dicembre (ciclo stimolato con progynova e pleyris, cardioaspirina, folidex, deltacortene). Il 20 dicembre (8giorni post transfer) ho avuto una perdita di sangue leggera che é durata mezza giornata. Potrebbe essere stata una perdita d’impianto così tardi?
          Il mio centro ha aumentato la dosi di progynova a 5 cmp invece di 4, devo fare il beta il 28 dicembre. Grazie mille del Suo aiuto!

          • Dr. Pastorella

            Si, Eleonora, potrebbe. Mi sembra però molto “in là” il test di gravidanza. Sei sicura della data? Senti il tuo centro di PMA…

      • Delia Santoro

        Ho eseguito il transfert di 2 blastocisti (scongelati) lo scorso 16 novembre.
        In data odierna ho fatto le beta (quindi dopo 9 giorni dal transfert) e il risultato ad oggi è 5. Devo ripeterle tra 2 giorni.
        C’è ancora una piccola speranza?

        • Dr. Pastorella

          Delia, devo essere molto sincero con te…. le speranze sono veramente minime…
          Con un risultato come questo, io avrei anche fatto sospendere la terapia medica… Un abbraccio..

        • Luna

          Buonasera dottore le a
          Bevo scritto a ottobre e la ringrazio per la sua risposta purtroppo la mia blastociste ha portato a beta negative. A dicembre abbiamo rifatto stimolazione ho 40 anni ho prodotto 11 follicoli di cui 10 buoni e si sono fecondati tutti e 10 , 7 sono diventa embrioni questa volta il centro ha deciso di non portare a blastocisti e provare con embrioni me ne hanno impiantati 3 in seconda giornata ma niente una settimana dopo il transfert ho avuta una perdita di sangue e basta … pensavamo fosse da impianto invece beta inferiori a 1. Ora il 26 febbraio ho fatto il transfert da congelato su ciclo naturale e il giorno del transfert endometrio a 13 di 4 embrioni il seconda giornata .. al momento non ho sintomi se non mal di schiena I primi giorni ora qualche dolore tipo mestruale ma potrebbe essere la mia testa . Veramente non capisco perché nonostante due volte abbiano attecchito e due aborti non riesco ora a rivedere il positivo… stiamo pensa all’ovodonazione nonostante i miei ovuli sono buoni e si fecondano … le beta le ho il 10 marzo potrei tentare un test lunedì con embrioni in seconda giornata?

          • Dr. Pastorella

            Il 10 è il giorno giusto. Perchè vuoi farlo prima? Rischi solo di demoralizzarti se è negativo (ma potrebbe essere troppo presto) o di illuderti, se invece poi cala, per un aborto precocissimo… Io lo farei il 10 ….

          • Maria

            Buonasera dottoressa, io giovedì dovrò fare il transer di una blastocisti, purtroppo ho perso 3 embrioni su 3 che mi hanno impiantato il 4 dicembre,la mia domanda è, xche al primo transef mi hanno prescritto 3 ovuli di progesterone,e a questo solo uno?purtroppo dove sono seguita io nn mi trovo benissimo a fare domande,perché sembra sempre che chiedi troppo,e allora mi affido a voi,grazie mille

          • Dr. Pastorella

            Un solo ovulo? Al giorno? È sicura? Io sentirei il suo Centro, mi pare un dosaggio molto basso. A meno che non sia su ciclo naturale. È sempre difficile dare un parere… Bisognerebbe conoscere tutto della sua storia… Comunque se ha dei dubbi non si faccia scrupoli e chieda se la terapia è giusta…

      • Valentina

        Buonasera Dottore, ci risiamo..sono al mio terzo tentativo di transfert di blastocisti..solo che a quanto pare questa volta la blastocisti era in hatching e l endometrio spesso..questo mi hanno detto che mi dovrebbe far ben sperare..solo che al momento..sono solo al 2gg Pt ho i sintomi delle altre volte..seno un po’ gonfio e solo leggermente dolente..dolorini nel basso ventre..molta aria nella pancia e oggi dissenteria..
        Posso sperare comunque secondo lei? Le beta..con molta paura e speranza le devo fare il 15.. buona serata e grazie

        • Dr. Pastorella

          Certo che ci deve sperare! Non badi assolutamente ai sintomi, non hanno alcuna rilevanza. Potrebbe essere tranquillamente incinta pur avendo i sintomi che aveva avuto l’altra volta. Stia tranquilla e attenda con fiducia il giorno del test…

          • Valentina

            La ringrazio..sempre gentilissimo e rincuorante

      • Valentina

        Salve dottore oggi ho fatto l beta il 12gg dopo il trasfer uscito 0,5 mi po dire che significa se è stato presto a fare beta. Grazie.

        • Dr. Pastorella

          È negativo. Ma devi fare l’esame quando te lo dice il tuo Centro, perché solo loro sanno lo sviluppo dell’embrione che hanno trasferito. Quindi devi fare il betahcg quando te lo dicono loro…

      • Cornelia

        Buongiorno Dottore , il 22/3 ho fatto un transfer di un embrione prendo progynova 3 al giorno e 3 trometrium da sabato 10/4 ho delle perdite marroncine con dolori basso ventre secondo Lei è normale ?mi devo preoccupare? Grazie

        • Dr. Pastorella

          Gentile Sig.ra, ma è incinta? Avrebbe già dovuto effettuare un test di gravidanza, visto quando è stato fatto il transfer. Se sì, è ovviamente impossibile dire cosa stia succedendo. Bisogna valutare il betaHCG, quanti embrioni, la terapia… Insomma, impossibile rispondere ….

          • Luisa

            Buonasera dottor pastorella.
            Io lunedì 17 maggio ho fatto un transfer di blastocist e sto assumendo una fiala di prontogest a mattino.
            Domenica 24 maggio di sera ho avuto delle macchioline rosa e ieri macchioline marroncino con misto di muchi è crampi a l’utero.
            E oggi le macchioline sono scomparse ma ho sempre crampi a l’utero seno dolente e mal di testa cosa può essere??
            Aspetto vostre risposte grazie mille

          • Dr. Pastorella

            Gentile Signora, io non conosco la sua storia. È veramente difficile rispondere cosa potrebbe essere. Potrebbero essere perdite da impianto, o altro. L’unica cosa da fare è attendere l’esito del beta-hcg…

    • Mariagrazia

      Sono al 2pt da ovodonazione con ciclo semispontaneo e i dolori di tipo premestruale che avevo già alla fine della preparazione endometriale sono aumentati. Quattro gg prima del transfer di una blastocisti ho integrato 4 di Progynova con 600 mg di Progeffik, ma poi mi è stato detto che avrei dovuto farne 1200 al giorno, che ho prontamente iniziato dal transfer. Avrò compromesso qualcosa?

      • Dr. Pastorella

        No, Mariagrazia, stia tranquilla. In un ciclo semispontaneo la sua produzione di progesterone dovrebbe essere sufficiente eun aintegrazione di 600 o 1200 di Progeffik va bene (io uso 1200, ma non tutti i Centri usano 1200 e hanno comunque buoni risultati). Non pensi ai dolori…. potrebbero essere contrazioni uterine, ma non vuol dire automaticamente che sia una cattiva notizia. L’utero è un muscolo e “fa il suo lavoro”. Faccia la terapia e .. in bocca al lupo!

        • Mariagrazia

          Grazie della sua risposta. È che dopo un primo tentativo di embriotransfer dello scorso anno con beta positive e poi aborto, ora sono terrorizzata e l’errore commesso adesso, prima del transfer (progesterone 600 al dì invece di 1200),mi lacera (ma ho subito corretto dal giorno del transfer)
          Anche se l’anno scorso ne prendevo solo 400 ed è andata bene, ma solo per poco. L’anno scorso prima del transfer avevo preso per un mese la pillola, adesso ho avuto un ciclo naturale e ho agganciato a questo il Progynova.

          • Dr. Pastorella

            :-) comprendo la paura di un nuovo aborto, poverina… Ma non deve pensare che i dosaggi siano così importanti. Proprio il fatto che esistono Centri che utilizzano vari tipi di dosaggio indica che non c’è una prevalenza di un dosaggio sull’altro… abbia fiducia! in bocca al lupo….

          • Mariagrazia

            Dottore, le sue risposte mi hanno portato fortuna! Al 14esimo post transfer le beta sono piu di 1700. Ma, sempre il famigerato progesterone, risulta a 9, 26. Non è troppo basso? Mi è stato detto di integrare i 1200 di Progeffik con 1 Prontogest al giorno per una settimana circa. Cosa ne pensa? La ringrazio tanto.

          • Dr. Pastorella

            Sono contento!!!
            Io integrerei con Pleyris 1 fiala sottocute. È fastidioso, ma meno del Prontogest che veramente fai di quei “bozzi” sulla sede dell’iniezione fastidiosissimi. Il Pleyris li fa meno fastidiosi e sottocute è più pratico rispetto all’intramuscolare :-)
            Complimenti!

          • Mariagrazia

            Buongiorno. Sono Mariagrazia. Il mio ultimo intervento è del 21 settembre. Ora sono alla 8 settimana, si rileva il battito ma le paure non mi danno tregua. Sto avendo delle piccole perdite marroncine e ho avuto delle macchie rosse che si sono arrestate subito. È stato attribuito al dosaggio del Progynova (4 al giorno) e mi è stato detto di ridurre a 3, supportando i 1200 di Proggefik con 1Prontogest per circa 1 settimana . Che ne pensa? Grazie

          • Dr. Pastorella

            Mariagrazia, le perdite di sangue inizio gravidanza sono una cosa ovvia, succede in quasi tutte le pazienti. Seiko graficamente dicono che tutto va bene, cerca di stare tranquilla. Io non cambierei dosaggi del progynova, sinceramente, anche perché abbassando secondo me c’è rischio che le perdite aumentino. fidati ovviamente esclusivamente dei consigli che danno i medici del tuo Centro…

      • Mony

        Gent. Dott. Pastorella La ringrazio innanzitutto per la celere risposta, dimenticavo di dirle che ho fatto eterologa con donazione di ovuli, non so se fa differenza, con transfer di blastocisti 3aa. La settimana precedente al trasfer ho fatto mezza fiala di prontogest fino al giorno dopo al transfer, per poi iniziare con 4 progeffik al giorno. La mia preoccupazione è legata al fatto che oltre alle perdite marroncino ho anche dolori ai reni e alle ovaie… Comunque proverò a sentire il mio centro come mi suggeriva.
        Grazie
        Miny

    • Alma

      Sono al ottavo giorno post transfer di crioblasyicisti e sono al mare. Volevo sapere se fa male entrare al mare e stare al sole? Graxie

      • Dr. Pastorella

        Nessun problema! Faccia una vita “normale” prenda il sole con moderazione e faccia tranquillamente il bagno!

        • Laura

          Gentile dottore,
          Ho fatto il transfer di blastocisti il giorno 8/11. Per le beta dovró aspettare il 19.
          Il 10 ho portato una busta della spesa di circa 5kg facendo le scale fino a casa. Questo puó compromettere l’attecchimento? Da oggi inoltre, sporadicamente avverto dei doloretti che sembrano venire dall’utero. Puó essere buon segno? Grazie

          • Dr. Pastorella

            Cara Laura, nessuno sforzo fisico può compromettere l’attecchimento della blastocisti. Per cui stai assolutamente tranquilla. I dolorini che senti in realtà non hanno un significato, Quindi non si può dire se siano un segno favorevole o meno. L’unica cosa è attendere…

      • Valentina

        Salve dottore loro hanno detto il 12gg e lo fatto è uscito negativo, devo ripeterlo il 6. Ma secondo lei po cambiare qualcosa.

        • Dr. Pastorella

          Sinceramente Alma, penso di no. Ma se hanno detto di ripeterlo dopo avranno avuto i loro motivi… quindi tu fai sempre quello che ti dice il tuo Centro. Loro ti conoscono, sanno la tua situazione clinica e quindi danno delle indicazioni che io non posso sapere.

    • Speranza2020

      Buongiorno Dottore,
      Le scrivo perché ho letto l’articolo e l’ho trovato molto interessante. Ho letto anche molte delle risposte che ha dato alle ragazze che come me si trovano in questo periodo di ansia e speranza infinita prima degli esiti delle beta.
      Ho trasferito una blastocisti di grado 1CC al 22 giorno pm.
      Prendo 3 compresse di progynova e 3 ovuli di progesterone al giorno. Circa due giorni dopo il transfer ho avvertito (per 2/3 gg) i soliti dolori da ciclo con annessa tachicardia serale che da sempre sento circa 10 gg prima dell’arrivo del ciclo. Da quei giorni in poi assolutamente più nulla. Possibile che il progynova abbia bloccato anche i dolori del ciclo? Ho le beta fra due giorni e vorrei sapere se secondo lei posso sperarci.
      Grazie mille

      • Dr. Pastorella

        Maria, come avrai visto dalle precedenti risposte, purtroppo questo tipo di sintomi non ha alcun significato. In alcuni mesi ci sono, in altri non ci sono. I sintomi di inizio gravidanza e quelli della sindrome premestruale sono sostanzialmente identici quindi non dicono purtroppo assolutamente nulla. Il mio consiglio è di non n badare ai sintomi e solo attendere il test di gravidanza. Purtroppo non è possibile fare altro….

    • Sabrina

      Salve, ho effettuato il beta dopo 10 giorni dalla transfer ed il risultato era di 820, dopo 4 giorni il risultato è sceso a 530 ( ho effettuato il secondo beta in un altro laboratorio però) ora devo ripeterlo.. ci sono ancora speranze con l’aumento della cura?

      • Dr. Pastorella

        Cara Sabrina, a essere sinceri vedo poche probabilità… È vero che i laboratori dosano il beta-hcg in modo diversi, ma qui la differenza è molto ampia. Bisognerebbe sapere quanti embrioni sono stati trasferiti perché l’unica possibilità potrebbe essere che fossero stati trasferiti 2 embrioni che uno si sia bloccato. È una speranza molto labile……

    • Felicia

      Al 5 pt ho visto macchie di sangue poi più nulla oggi sono al 7 pt ho visto di nuovo macchie di sangue mi devo preoccupare

      • Dr. Pastorella

        Cara Felicia, il sentirei il tuo Centro… Molto difficile valutare così. Bisogna capire che terapia stai facendo, com’è la situazione dell’utero, se un transfer da congelato o fresco, se sul ciclo naturale o preparato, quanti anni hai, quanti embrioni sono stati trasferiti ecc….
        Troppo difficile rispondere così… Mi spiace, non riesco ad esserti d’aiuto

        • Preda Ramona

          Buongiorno,ho fatto transfer sul ciclo spontaneo in23 giornata,di una blastocisti.In giorno 15avevo folicolo dominante 17mm e le analisi il giorno 16 avevo:Estradiolo 389pg/ml val.rif.12,4-233nella fase follicolare,
          41-398 nella faseovulatoria
          LH 15,5 val.rif.2,4-12,6 nella fase follicolare e 14,4-96,5 nella fase ovulatoria.
          Progesterone 0,27val.rif.0,06-0,89nella fase follicolare e 0,12-12nella fase ovulatoria. Ho fatto Gonasi il giorno dopo dell’analisi,in giorno17 alle ore 18 e transfer in sesta giornata.Mi aiuta capire le analisi e se la puntura gonasi no lo fatto tropo tardi quando stavo già ovulando?E se il transfer è stato calcolato bene?
          Un altra domanda,quando facevo il transfer e ho lasciato giù le gambe per scendere dal tavolo mi è uscito un liquido.E normale?Sono al terzo transfer ed è prima volta che mi succede così.Grazie Dr.Pastorella.

          • Dr. Pastorella

            Gentile ramona, il periodo è stato calcolato in modo giusto. Che esca del liquido dopo il transfer è normale. E’ legato al muco e, più spesso, al “lavaggio” al quale si sottopone il collo dell’utero prima del transfer. Stia tranquilla, tutto normale

    • Caterina

      Salve Dottore, vorrei farle delle domande. Abbiamo eseguito il primo transfer, su ciclo medicato, da congelato (abbiamo fatto gli esami genetici pre impianto perché entrambi portari di sma) a dicembre 2020, l endometrio era buono ma non ho eseguito dosaggi ormonali. Il 5 giorno pt è arrivato il ciclo, prestissimo. Ho ricominciato la preparazione per il secondo transfer all arrivo del ciclo (indotto da primolut nor) il 2 febbraio con 3 compresse da 10 mcg di etinilestradiolo. Primo controllo in 8 giornata endometrio di circa 8mm. Eseguiamo un altro controllo dopo 6 giorni (il 15/02) endometrio sempre uguale. Insisto x i dosaggi e risulta estradiolo a 50 e progesterone prossimo a zero. Aumento la dose di etinilestradiolo a 50mcg e inizio il progeffik 6 ovuli ql giorno. Ieri(19/02) giorno prima del transfer ripeto i dosaggi estradiolo sceso a 33 e progesterone 6. Ho deciso, nonostante il centro mi avesse detto che il transfer era possibile, di non procedere. Lei cosa ne pensa? In particolare i valori non vanno bene vero? Il mio ginecologo mi ha consigliato anche lui di non procedere con il trasferimento. Grazie anticipatamente

      • Dr. Pastorella

        Cara Maria. La cosa più strana, direi, è la mestruazione anticipata del primo transfer che hai fatto. Nella seconda preparazione, il fatto che il progesterone fosse vicino a zero era giusto perché in effetti non avevi ancora cominciato a prenderlo. Io non doso il valore di estradiolo periferico, mi baso solo sull’aspetto dell’endometrio, che deve essere trilaminare. Neppure lo spessore ha molta importanza. Una volta che eri arrivata sopra i 7 mm per me eri regolare, se l’aspetto era trilaminare, e avrei proceduto in quel momento a organizzare il transfer. Il dosaggio del progesterone periferico è molto discusso. Comunque io lo doso in terza giornata (se vado a transfer di blastocisti) in modo da avere margine di “recupero”. Nel caso come il tuo (progesterone a 6 ng) io avrei sospeso gli ovuli e sarei passato a due progesterone iniettivi sottocute al giorno. Ma questa è una mia decisione operativa sulle mie pazienti… io consiglio sempre di fidarsi del proprio Centro che vi conosce e sa come personalizzare le terapie… Il fatto che alcuni dosino il progesterone, che altri non ci credono, che non esista un livello ben definito… Sono tutte cose che indicano che evidentemente questo dato non è così importante ed evidente, altrimenti sarebbe risultato in tutti gli studi e tutti faremmo le stesse terapie e non ci sarebbero queste differenze tra Centro e Centro..

        • Diana

          Buongiorno, ho fatto un transfer di una blastocisti il 23 febbraio su ciclo spontaneo. Non ho assunto nessun farmaco nemmeno post transfer perchè i dosaggi di estradiolo e progesterone andavano bene. Ieri al controllo degli esami erano entrambi in calo rispetto al controllo del 26 febbraio (Estradiolo 175 vs 204 e progesterone 14.7 vs 25.2), e su consiglio del ginecologo ho iniziato Progynova 1 cp x 2/die e Progeffik 1 ovulo/die.
          Secondo lei è normale questo calo dei dosaggi ormonali? Devo perdere le speranze? il 6 marzo devo fare le betaHcg.

          • Dr. Pastorella

            Gentile diana, in effetti c’è stato un abbassamento dei valori ormonali in fase luteale, ma io non ritengo sia stato significativo. E proprio per evitare queste impreviste insufficienze luteali, io supplemento comunque sempre la fase luteale, anche nei cicli naturali, con estrogeni e progesterone. Il suo abbassamento ormonale però è stato poco significativo e quindi guarderei con fiducia al giorno del test di gravidanza.
            un caro saluto e … in bocca al lupo!

    • Anna

      Buongiorno dottore ho fatto un transfer di 2 blastocisti da scongelamento giorno 25 febbraio. Già nel 2016 feci un transfer di altre 2 blasto con un risultato positivo.. il mio splendido bambino. Quella volta ebbi qualche giorno dopo il transfer febbre alta e perdite ematiche.. oggi a 8 giorni dal transfer, non ho nessun sintomo se non dolorini al ventre e spossatezza e fiato corto.. quello che mi da ansia è l’assenza di perdite ematiche. Che cosa mi consiglia? Avendo fatto transfer giorno 25 quando dovrei fare il test?

      • Dr. Pastorella

        Cara, è la prima volta che una persona si preoccupa perchè NON ha perdite ematiche :-)
        Scherzo, ovviamente. Il fatto di non avere sintomi non indica nulla, nè che vada bene nè che vada male… Puoi solo attendere, purtroppo….
        Il test del BetaHCG va fatto 14 dopo il transfer sottraendo l’età dell’embrione. Cioè se è stato trasferito un embrione in terza giornata va fatto a 14-3 giorni dal transfer. Ma il tuo Centro sicuramente lo sa, quindi non preoccuparti ti avranno indicato il giorno giusto per il test…

        • Luisa

          Grazie mille per la sua risposta dottor pastorella. Spero tanto che sono perdite da impianto perché sono 5 anni che cerco questa gravidanza ma purtroppo non arriva mai.
          Abbiamo fatti tantissimi controlli sia io che mio marito ma x fortuna stiamo bene e no si capisce quale è la causa abbiamo fatto tutto ma niente

    • Valentina

      Salve dott ho fatto beta dopo il 12gg del trasfer però è uscito 0,5 adesso devo ripetere beta il 6 aprile. Ma secondo lei po cambiare qualcosa.

  2. Anna cacciapuoti

    Oggi 21 luglio Ho delle forti emicranie ed il 24 devo fare il test cosa sono queste emicranie? Ovvio non ho preso nessuna bustina di aulin ma ho sopportato questo mal di testa che mi ha resa una vegetale per tutta la giornata

    • Dr. Pastorella

      Non è un problema assumere Aulin in una eventuale gravidanza (iniziale). Quindi prendilo pure. Per quanto riguarda lamcausa dell’emicrania ovviamente andrebbe studiata, difficile rispondere così….

      • Fiorella

        Buongiorno dottore, ho fatto un transfer di una blasto congelata il 30.03 il centro mi ha detto di fare il test il 13.04 ma ieri per ansia l ho fatto ed è uscito negativo…secondo lei é troppo presto??

        • Dr. Pastorella

          Beh, si, Fiorella, è troppo presto… Normale sia negativo…

  3. veronica

    Ho effettuato un icsi 5 giorni fa di una blastocisti crioconservata un anno fa su ciclo naturale, questo è il mio secondo tentativo a distanza di un anno. Ho dolori al basso ventro come da preciclo, inutile dire che mi hanno demoralizzata, posso ancora sperare che non sia il ciclo oppure quasi sicuramente questi dolori sono un avviso del mancato impianto della blastocisti?

    • Dr. Pastorella

      I “doloretti” non sono assolutamente segno che tutto sia andato male. i doloretti potrebbero anche essere anche l’utero che comincia ad espandersi per effetto della blastocisti. Quindi non demoralizzarti ma aspetta il test. Il test è l’unica cosa certa che abbiamo in mano…

      • Marta

        Sono al.5pt ho tutti i sintomi che generalmente si presentano una settimana prima del ciclo, vorrei sospendere la terapia, cosa mi consiglia

        • Dr. Pastorella

          No di certo! Mantenga la terapia! I sintomi della fase premestruale e quelli della gravidanza iniziale sono identici, per cui non può sapere cosa sta succedendo. Continui la terapia che è stata prescritta e attenda il test di gravidanza…

          • Sabina

            Salve Dottore. …volevo sapere un suo pare …a distanza di 12 giorni di embryotransfert ho effettuato ke beta …un valore strano di 7.7. Il mio ginecologo mi ha detto fi ripetere tra 4 Gorni mantenendo la terapia in atto 2 playris e 3 progefit. ..secondo lei cosa potrebbe significare?

          • Dr. Pastorella

            Sabina, Il test è formalmente positivo ma molto basso. Anch’io avrei fatto come il collega, cioè ti avrei mantenuto la terapia, nel dubbio. Diciamo che nella mia esperienza valori così bassi tendono a diventare negativi nei giorni successivi, purtroppo. Però non si può mai dire…. ovviamente questo vale se non hai fatto per caso delle punture di Gonasi/Ovitrelle in fase luteale, cioè mentre prendevi il progesterone. Perché se fosse così è semplicemente un interferenza di quelle punture…
            Comunque speriamo bene .. un abbraccio

      • Maria Grazia Palermo

        Salve dottoressa sono al 4 giorno di due bastociste lo fatta con x oggi ho mal di schiena e fastidio alla vescica

        • Dr. Pastorella

          Maria Grazia devi sentire il tuo Centro. Bisogna capire se il fastidio alla vescica è un inizio di cistite o altro. Impossibile fare una diagnosi così da lontano…

    • Lisa

      Caro Dott, Dopo 2 icsi sono al 5 transfer, di blastocisti congelata in hatching sono al 2 pt, terapia 4 proginova, 4 progeffik, cardioaspirina e deltacortene, secondo lei ho buone probabilità?

      • Dr. Pastorella

        Cara Veronica, cosa posso dirle? La terapia che sta facendo va benissimo. Ha fatto due ICSI con 5 transfer, il che vuol dire che produce molte blastocisti… Io sarei ottimista, dai :-) certo che ha buone chance…

  4. Giovanna Camilli

    Buongiorno, sono al 6 primo di blastociste in 5 gg da coordinazione. Ieri sera ho avuto una forte contrazione. Potrei aver compromesso qualcosa? Sto prendendo da stamattina buscopan e ultramag…ma non riesco a stare tranquilla. Ho delle speranze?

    • Giovanna Camilli

      Da ovodonazione

    • Dr. Pastorella

      stia assolutamente tranquilla, le contrazioni che lei avverte non siamo neppure sicuri che derivino dall’utero, per cui non vi sono ragioni di preoccuparsi. La terapia con magnesio e Buscopan si può fare, ma non ha mai dimostrato di aiutare l’impianto degli embrioni. l’unico trattamento ragionevole è il progesterone, che lei sta facendo. Purtroppo, o per fortuna, queste sono le terapie da fare. non usi integratori o altri farmaci lasci fare alle terapie che il suo centro Le ha consigliato…

      • Frà

        Buongiorno,
        Questa mattina ho fatto il transfer a vescica piena e dopo il transfer ho trattenuto l’urina per più di un ora per paura che urinando potesse far fuoriuscire l’embrione ( so che questo è praticamente impossibile ma il cervello mi diceva di fare così) ora la mia paura è: è possibile che lo stimolo di dover urinare trattenuto abbia provocato delle contrazioni uterine e abbia compromesso l’impianto?

        • Dr. Pastorella

          Gentile signora, la vescica piena, nel bene o nel male, non può essere qualcosa che influenza l’impianto dell’embrione. Stia pure assolutamente tranquilla… sia che fosse piena, sia che fosse vuota, sia che abbia trattenuto troppo o troppo poco l’urina non può avere influenzato l’impianto. Altrimenti avremmo trovato un metodo contraccettivo interessante ;-)
          Stia tranquilla!!!! Un abbraccio! Buona fortuna

  5. kikka

    Buongiorno ,
    in data 11/09 ho fatto un transfer di un blastocisti congelato quindi premetto che non ho i dolori che si hanno dopo il pick up.
    Quattro giorni prima del transfer ho iniziato a prendere prometrium 200 mg 3 volte al giorno(mattino, pranzo e sera) e mi hanno detto di proseguire fino alle beta che farò il 21/09.
    Dopo 1 o 2 giorni dal transfer ho iniziato ad avere il seno piu’ gonfio e dolorante e ho pensato che fosse più che altro un effetto del progesterone ma da ieri 5pt il seno ha iniziato a farmi meno male ed è meno gonfio…possibile che il mio corpo si sia assestato ora? o devo già pensare che molto probabilmente mi è andata male ? premetto che il seno gonfio una volta mi veniva prima del ciclo e si sgonfiava quando arrivavano ma da un pò di mesi questo sintomo non l’ho più avuto quindi ho pensato che fosse sicuramente legato al prometrium che magari mi ha dato questo effetto dopo un pò di giorni dall’assunzione.
    grazie infinite

    • Dr. Pastorella

      Cara, purtroppo i sintomi non sono assolutamente significativi. La tensione al seno può essere dovuta alla quantità di estrogeni, ma anche al concentrazione del progesterone e soprattutto al rapporto tra loro. Quindi in realtà non devi pensare che sia andata bene oppure che sia andata male. L’unica cosa è attendere il test di gravidanza purtroppo questi sintomi non ci dicono nulla di preciso…

      • kikka

        va bene non mi resta altro che aspettare :-D
        comunque la ringrazio per la sua immediata risposta.
        è stata gentilissima

        • Ilaria

          Buongiorno, sono Ilaria embrio transfer da ovodonazione fatto in 5^ giornata il 22/09 devo fare il test beta HCG il 1/10 è possibile che due giorni fa avevo seno un po’dolente ed ora sono normalissima, posso ancora sperare un positivo? Ho l’ansia a 1000! Grazie

          • Dr. Pastorella

            Certo, Ilaria! Non badare ai sintomi, sono troppo soggettivi. Quante donne hanno la nausea, che so, alla prima gravidanza e non alla seconda? O viceversa? Non pensarci… Lascia che l’embrioncino faccia il “suo lavoro” :-) un transfer in quinta giornata dà ottime chance di gravidanza (per questo noi facciamo la blastocisti garantita)! Quindi… Ottimismo :-)

        • Anna

          Buongiorno dottore sto facendo un ciclo di ovodonazione con 4 progynova al di e 1 prontogest, però nella sera di martedì scorso ho avuto delle perdite rosse, il giorno seguente mi sono recata al centro e dopo un’attenta ecografia è risultato tutto nella norma con endometrio 11.3 trilaminare, la ginecologa non ha saputo spiegare il fatto, ha anche provato ad inserire il catetere che è uscito pulito. Non ho mai misurato il progesterone.
          Ieri mattina ho trasferito una blastocisti G1.5 poi verso le 16 dopo aver riposato, una volta andata in bagno ho visto delle perdite, e nella serata niente più, ma questa mattina sono riapparse. Ho anche dolori da ciclo. Secondo lei dovevano farmi misurare il progesterone?
          Il mese scorso ho anche fatto lo scratch Endometriale e quest’estate mi sono curata da un’endometrite cronica con presenza di Plasmacellule fino a 20/hpf.
          Grazie

          • Dr. Pastorella

            Cara Anna, bisognerebbe capire veramente da dove viene il sangue. Io ho avuto un caso recente che era legato a un uretrite, una piccola infiammazione dell’uretra che dava sangue, quindi una cosa che non c’entrava nulla con l’endometrio. Potresti anche fare un dosaggio del progesterone ma poi risulta difficile l’interpretazione perché ormai il transfer è già avvenuto. La correzione del progesterone post transfer è una cosa molto discussa non sappiamo se sia utile. Io continuerei la terapia come te l’ha indicata la tua dottoressa non farei altro.
            Un caro saluto.:)
            Dr. Pastorella

        • Maria

          Buongiorno Dottore,
          Volevo chiederle un informazione ho eseguito la biopsia endometriale, il referto dice che l’endometrio si è trasformato in modo Irregolare secretrivo che cosa significa? Poi dice ricerca cellule cd138 negativa.grazie mille

          • Dr. Pastorella

            Gentile sig.ra, il fatto che non ci siano CD138 indica che non c’è una endometrite cronica (anche se adesso io mi affido più sui colturali che sulle colorazioni delle Cd138).
            Endometrio secretivo è l’endometrio che si vede nella seconda fase del ciclo, ma se non viene specificata non saprei cosa intendono per irregolare…

  6. Mari

    Buongiorno, sono al 7pt di due blastocisti congelati e ieri ho avuto un attacco di mal di pancia forte con scariche di diarrea che mi hanno portato quasi allo svenimento per il pesante calo di sali minerali. So che con tutta probabilità non è collegato al transfer ma può aver portato conseguenze? Normalmente ho solo qualche fitta sotto la pancia e mal di schiena. Grazie

    • Dr. Pastorella

      No, Maria, stai tranquilla. La diarrea e il mal di pancia non interferiscono su l’annidamento delle blastocisti (2? noi di solito come Centro ne trasferiamo sempre 1 sola, per ridurre il rischio di gemellarità). Quindi stai tranquilla e ottimista. Segui la terapia che ti hanno consigliato e vedrai che ce la fai, nonostante i disturbi alla pancia!

  7. Terry

    Buongiorno mercoledì ho trasferito una blastocisti da congelato, oggi sono al 4 pt e mi ritrovo con dolori al basso ventre e mal di schiena,è tutto normale??

    • Dr. Pastorella

      Si, i dolori (come praticamente tutti i sintomi) non sono significativi. Quindi non si preoccupi e continui la terapia che le hanno prescritto. La terapia è la cosa fondamentale da fare
      Dr. Pastorella

  8. Simona

    Buongiorno. Ho fatto un criotransfert (FIVET) di una blastocisti il giorno 5/10 con terapia 4 Progynova, cardioaspirina, 1/2 fiala di prontogest. Sono stata pressoché bene, pochi doloretti (non tutti i giorni) qualche piccola perdita marroncina e nulla più…..ma da ieri ho iniziato ad avere perdite (sulla carta igienica) rosa/rosso con qualche microcoagulo di sangue. Ho chiamato il ginecologo che mi ha fatto aumentare ad 1 fiala intera di prontogest…….
    Ora mi chiedo è tutto normale? Posso continuare a sperare almeno fino a sabato che farò le beta??

    • Dr. Pastorella

      Simona, scusami ho visto solo oggi il tuo messaggio. il tuo ginecologo ha fatto bene ad aumentare il progesterone e a volte questi piccoli sanguinamenti possono anche essere segno dell’ impianto della blastocisti. Oramai temo che questo messaggio ti arrivi quando sai già il risultato del test. In ogni caso ti auguro che sia positivo.
      Un caro saluto
      Dr. Pastorella

  9. Chia

    Buongiorno,
    ieri 12 ottobre ho fatto il transfer di una blastocisti congelata sesta giornata, volevo sapere dopo quanti giorni posso guidare la macchina ? per esempio x andare dal parrucchiere a fare una semplice piega ?
    Inoltre volevo chiederle , in questo caso di blasto congelata quando dovrebbe avvenire l’attecchimento ? il mio Dottore mi ha detto di fare le beta al 9 pt ovvero il 21.

    grazie infinite :)

    • Dr. Pastorella

      Cara Chia,
      puoi fare vita assolutamente normale. Quindi guidare camminare andare a passeggiare nuotare. Ovviamente cerca di non raffreddati, non prendere un influenza o comunque di non sviluppare una febbre (che non è proprio il momento…). Fare attività fisica o fare riposo non cambia assolutamente i risultati, anzi c’è uno studio che indica che una moderata attività fisica fa aumentare le capacità di impianto della blastocisti.
      il giorno del test di gravidanza è giusto, il 21. L’attecchimento invece sta venendo in queste ore.
      In bocca al lupo! :)

      • Laura

        Salve Dottoressa
        Sono al 8pt di unica blastocisti rimasta su 6 ovociti utilizzati.
        Hanno prelevato 25 follicoli dopo il pick up sono stata con tutti i sintomi di un iperstimolo anche dopo il transfer ma non conclamato. Ora l ‘ addome si è sgonfiato ma ho una forte tachicardia affaticamento e in alcuni momenti mi manca l’ aria. Questi sintomi sono riconducibili sempre per l ‘ iperstimolo oppure per il progesterone che sto assumendo? Grazie

        • Dr. Pastorella

          Cara Laura, è importante che parli subito con i medici del Centro che la sta seguendo. È impossibile rispondere a una domanda del genere senza conoscere elementi indispensabili per dare un giudizio, per esempio che valore aveva di estrogeni al momento del pick up, come è stato fatto il trigger, se erano 25 i follicoli oppure gli ovociti, quanti anni ha, quanto pesa ecc.. quindi la cosa più importante è contattare immediatamente i medici del suo Centro per avere un parere da chi conosce bene la sua situazione clinica.

    • cri

      Buongiorno Dottor Pastorella,
      Volevo chiedere secondo lei i test di ovulazione possono essere utilizzati come test di gravidanza? Oggi ho provato uno al 5pt di una blasto ma mi dava negativo. Adesso mi sono ancora più demoralizzata ☹️ la cova è veramente estenuante. Sto attenta a tutti i sintomi che praticamente non ci sono.

      • Dr. Pastorella

        Cara Chia, i test di ovulazione non sono test di gravidanza. Quindi non puoi usarne uno al posto dell’altro.
        I sintomi, come sai, non sono per nulla indicativi di come sta andando l’annidamento della blastocisti. Non puoi fare altro che aspettare e fare il test nel giorno prescritto… Un caro saluto

        • Cri

          Quindi lei mi conferma che il test fatto ieri sera sia inutile ? Posso stare tranquilla e aspettare il giorno delle beta?
          In rete molte ragazze si affidano a questi test è così ho provato! La ringrazio moltissimo per la sua disponibilità e cordialità

          • Dr. Pastorella

            Il test è troppo in anticipo e si basa sulla somiglianza tra LH e BetaHCG. Ma non è affidabile e risente di possibili influenze di altri farmaci.
            Se ci fosse la possibilità di avere dei dati affidabili prima, faremo anche noi il test del BetaHCG prima :-)
            Purtroppo si deve aspettare ….

          • Maria Rosaria

            Salve dottore stamattina ho fatto un trasfer di 2 blastocisti con ovodonazione e stasera ho avuto un poco di dissenteria ed h tanta aria nella pancia. Mi devo preoccupare? Grazie mille

          • Dr. Pastorella

            No, Mariarosaria. Sono tutti i sintomi che ci possono stare un po’ con lo stress e un po’ con i farmaci che stai prendendo. Stai tranquilla…

  10. Terry

    Perché una blastocisti non attecchisce???

    • Dr. Pastorella

      Cara Terry, le cause sono molteplici. In linea di massima si ritiene che siano per il 70% cause embrionali e un 30% causa uterina. quindi potrebbe essere dovuto per esempio, al fatto che l’embrione non sia geneticamente normale, e quindi non attecchiscono perché la natura lo “blocca”. Oppure una causa uterina, per esempio una endometrite. Altre cause potrebbe essere il dosaggio del progesterone. Quindi quando una blastocisti non attecchisce la paziente va studiata molto a fondo per cercare di individuare quale può essere la causa… È un discorso complesso che richiede un profondo studio della paziente…

      • Silvia

        Gentile Dr. Pastorella, in seguito a due cicli di stimolazione e a 5 trasferimenti in utero di blastocisti in 5 giornata, ad eccezione della prima volta in cui vennero trasferiti due embrioni in terza giornata, ho avuto un aborto a 8 settimane e tre gravidanze biochimiche. L’ultima dopo che la blastocisti è stata analizzata e dalla biopsia non erano emerse anomalie. In tutti i casi sono le beta sono sempre risultate molto basse al test eseguito 12 gg pt e i valori sono stati 13, 17, 5, 9,5. In tutti i miei post transfer ho sempre avuto dolori mestruali molto intensi che duravano anche più di un’ora intorno al 7 giorno pt. in seguito alla comparsa di questi dolori sento che il seno diventa meno teso e dolorante e anche la sonnolenza diminuisce. Il test di gravidanza è sempre una brutta sorpresa. Ora non ho altre blastocisti di qualità. Ho 37 anni e siamo ricorsi alla pma per una problematica maschile. A me non è stato apparentemente riscontrato nessun problema ad eccezione di una mutazione mthfr in eterozigosi. Vale la pena tentare una terza stimolazione? Che ulteriori indagini suggerirebbe?

        • Dr. Pastorella

          Gentile signora, è sempre molto difficile rispondere a queste domande perché bisognerebbe conoscere completamente e approfonditamente suo caso. Il linea di massima due tentativi di FIVET, pur con transfer di blastocisti di ottima qualità, secondo me sono “pochi” per decidere di gettare la spugna. Almeno un terzo tentativo a mio parere andrebbe fatto. Nell’ analisi del suo caso bisognerebbe cercare di capire per esempio quanto peso può avere il fattore maschile. Potrebbe essere il caso di fare una selezione degli spermatozoi con MACS? La tecnica di filtraggio MACS ha probabilmente un buon effetto sulla riduzione dell’abortività. È stata fatta una terapia antibiotica per endometrite? È stato mai studiato il microbiota endometriale? Come era l’endometrio al momento del transfer? Si è provato a fare un transfer sul ciclo naturale? Come comprende le possibilità sono varie e vanno studiate con precisione e con molta calma….
          Un caro saluto

    • Steffy

      Buonasera dottore,
      ho effettuato giorno 13/10 il transfer di due blastocisti in ovodonazione. La terapia che sto seguendo è PRONTOGEST fiale 100 mg una volta al dì iniziata già da 5 giorni prima del transfer, cerotti DERMESTRIL da cambiare ogni due gg e ovviamente acido folico. Sento dei dolorini, campetti leggeri a fasi alterne zona utero. Al centro mi hanno detto di fare le beta il 27/10 ma essendo trasferite le blastocisti non potrei effettuare il test prima? Inoltre, l’attecchimento delle blastocisti dopo quanto avviene?
      Grazie.

      • Dr. Pastorella

        Cara Stefania, l’annidamento delle blastocisti inizia 2 giorni dopo il transfer.
        Il test va fatto a 14 giorni di età dell’embrione. Se le blastocisti erano di 5 giorni, il test va fatto a 9 giorni dal transfer. In effetti mi sembra che il test glielo facciano fare anche troppo tardi… Senta il suo Centro di PMA e chieda conferma.
        Un caro saluto

      • Federica D'Alessano

        Buonasera dottore, sono al 28 giorno pt, beta a 14 gg 114, a 16 gg 270, a 21 gg 2200 e a 23 4490.
        Questo pomeriggio all’improvviso copiosa perdita rosso vivo, iniziata in modo molto abbondante e che ora sembra stia diminuendone seppure presente.
        Non so cosa fare e non so cosa pensare, avrei prima visita ecografica mercoledì 18/11 ma temo sia un aborto e o una minaccia di aborto.
        La mia terapia consiste in 3 ovulo di progeffik, mezza compressa di medrol, acido folico e una cardioaspirina dopo cena.
        Ho paura di recarmi in PS per covid. Mi sento molto debole e sconfortata.

        • Dr. Pastorella

          I valori di Beta HCg stanno salendo regolarmente e stai già facendo la terapia per la minaccia d’aborto. In PS potrebbero fare poco. Io starei a riposo, continuerei la terapia che stai facendo e organizzerei una ecografia col tuo ginecologo quanto prima…

          • Federica D'Alessano

            Buongiorno Dottore e molte grazie per la risposta, la perdita si è bloccata in un’oretta, è iniziata in modo copioso e poi si è esaurita. Sono a letto da sabato pomeriggio, non ho più avuto perdite e aspetto fiduciosa mercoledì pomeriggio per la prima ecografia. Sabato ho preso progesterone per via orale e da ieri di nuovo via vaginale, come mi è stato consigliato dal mio medico di base, mi ha anche consigliato di eliminare la cardioaspirina, cosa che ho fatto.
            Grazie ancora, Federica

        • Ilari

          Ho una situazione molto simile..alla fine com’è andata? Grazie in anticipo per la risposta..

  11. Chia

    La ringrazio molto e’ stata gentilissima :)
    Invece Ho notato che due giorni prima di fare il transfer avevo iniziato ad avere tensione al seno per via del progesterone che sto assumendo e dal mattino dopo il giorno del transfer ho inziato ad averlo meno e stamattina mi sembra addirittura ancora meno di ieri …non credo che un embrione possa nel giro di poche ora morire e dare questo effetto anche perché Il transfer l’ho fatto il 12/10 alle 15.40 di pomeriggio però trovo strano che sia ieri che oggi ho meno male al seno visto che dovrebbe essere il contrario quando si rimane incinta

    • Dr. Pastorella

      La tensione al seno è un effetto soprattutto legato ai farmaci, più che l’attaccamento della blastocisti… e il seno, man mano che la terapia procede, può abituarsi o meno a quest’effetto. Quindi non è un marcatore del dosaggio degli estrogeni e del progesterone. Non devi quindi badare alla tensione al seno. Al massimo, so se il tuo centro te li ha prescritti, si fa un dosaggio per valutare i livelli di progesterone nel sangue…

      • Chia

        La ringrazio Dottore e’ gentilissimo
        Per ora non mi hanno prescritto esami..
        Cmq sto prendendo 3 PROGYNOVA , 3 prometrium mattina, pomeriggio e sera e 1 fiala di pleyris 25mg
        credo e spero sia un buon dosaggio di progesterone … :)

          • Federica D'Alessano

            Buonasera dottore, sono al 28 giorno pt, beta a 14 gg 114, a 16 gg 270, a 21 gg 2200 e a 23 4490.
            Questo pomeriggio all’improvviso copiosa perdita rosso vivo, iniziata in modo molto abbondante e che ora sembra stia diminuendone seppure presente.
            Non so cosa fare e non so cosa pensare, avrei prima visita ecografica mercoledì 18/11 ma temo sia un aborto e o una minaccia di aborto.
            La mia terapia consiste in 3 ovulo di progeffik, mezza compressa di medrol, acido folico e una cardioaspirina dopo cena.
            Ho paura di recarmi in PS per covid. Mi sento molto debole e sconfortata.

  12. Anna

    Salve sono Annamaria ..il 3 ottobre ho fatto transfert di due ovuli di otto cellule…è il mio primo tentativo…devo fare beta il 16. Ieri ho fatto test di gravidanza ed è negativo…possibile sia falso negativo..

    • Dr. Pastorella

      Annamaria, sei troppo in anticipo col test. Ti hanno detto il 16, perché al 16 il test diventa positivo. Quindi non è un falso negativo , è semplicemente che sei troppo in anticipo. Attendi il 16 e poi fai il test come ti è stato consigliato… In bocca al lupo!

      • anna

        Grazie mille dottore per la risposta, che in qualche modo mi ha un po rincuorata. Evviva il lupo

      • Nunziella

        Buon pomeriggio io ho fatto il transfer di Una blatocisti 8 giorni fa, ma da qualche giorno ho dei crampi ne basso ventre, sono preoccupanti? Graxie mille

        • Dr. Pastorella

          No, Nunziata, non non devi preoccuparti. i crampi al basso ventre non hanno alcun significato clinico. Potrebbe essere l’utero che fa annidare la blastocisti, oppure crampi legati a intestino,ureteri, vescica. Quindi non preoccuparti e attendi con fiducia il test….

    • Rita

      Buongiorno Dott.ri.
      Ho 44 anni, ieri ho eseguito il mio secondo transfer da fresco.
      1 embrione di 6 cellule e 2 embrioni di 10 cellule.
      La biologa mi ha detto che sono 3 embrioni di buona qualità.
      Vi chiedo se questa volta ho qualche possibilità in più rispetto allo scorso transfer in cui avevo solo 2 embrioni, uno buono di 8 cellule e l’altro discreto di 6 cellule.
      Grazie per la risposta

      • Dr. Pastorella

        Si, certo, Anna. Gli embrioni sono di più e un po’ più veloci, quindi indubbiamente meglio dell’altra volta. Poi sa… bene rimanere coi piedi a terra, data la sua età. Ma si sta “giocando una buona partita”. In bocca al lupo!

        • Rita

          Buonasera Dottore.

          Scusi ancora se torno sull’argomento, ma ho letto in giro da qualche parte che gli embrioni che si moltiplicano velocemente non è detto che siano “buoni”.
          Lei cosa ne pensa a riguardo?

          • Dr. Pastorella

            La velocità di replicazione cellulare, così come il grading che danno i biologi (determinato dalla presenza di frammenti, dalla simmetria cellulare ecc) non indicano in automatico degli embrioni che potranno attecchire e dare origine ad una gravidanza in regolare evoluzione. Quindi sono tutti dei parametri imprecisi, che non sono in grado di prevedere il futuro di quell’ embrione….

  13. paola

    Dottore buonasera, ho fatto il transfer di u embrione in data 2 ottobre.Questa mattina ho avuto una piccola perdita rosa abbastanza liquida poi più nulla e ora di nuovo sulla carta igienica.Prendo una compressa di progynova e 4 ovuli di progeffik al giorno.E’ il ciclo che stà arrivando?Dovrei fare le beta venerdì 16.

    • Dr. Pastorella

      Cara Paola, potrebbe essere una perdita legata all’ impianto dell’ embrioncino. Quindi non preoccuparti continua la terapia e fai il test di giorno previsto. Io lo prenderei come un buon segnale….

  14. Eleonora

    Buongiorno dottore, ho fatto un transfer di 2 embrioni C in 5^giornata lunedì 5/10. Domani avrei le beta ma non ho nessun sintomo , se non una minuscola macchiolina di sangue rosso (un chicco di riso) vista sulla carta igienica lunedì 12/10. Poteva essere una” perdita” da impianto?Ieri ho fatto un test di gravidanza ma è risultato negativo. Posso ancora sperare secondo lei? È possibile che ieri le beta fossero ancora troppo basse da essere rilevate? Scusi le mille domande ma sono stati giorni di ansia pura . Grazie mille

    • Dr. Pastorella

      Si, ieri le beta potrebbero essere troppo basse, per questo si dice di fare il prelievo nel giorno previsto. E perché nelle urine i valori sono troppo bassi… Devi avere pazienza.. lo so che è dura dura…. Un abbraccio

  15. Annalisa

    Buongiorno Dottoressa,
    Volevo chiedere il 15 ho fatto il transfer di una blastociste congelata, il giorno prima avevo il progesterone a 6.7 con 3 ovuli di progeffik al giorno e mi hanno fatto integrare con due punture di pleyris al gg. Secondo lei era possibile fare il transfer? E comunque ora che sono al 2pm non avverto nessun sintomo, il seno è completamente sgonfio! Posso sperare ?

    • Dr. Pastorella

      Gentile signora, i sintomi non sono indicativi, quindi non si preoccupi se il seno è teso o non lo è, questo non ha alcuna relazione con quello che succederà. Per quanto riguarda il dosaggio del progesterone hanno fatto bene ad integrare con il pleyris ed è stato corretto tutto il procedimento. il dosaggio periferico del progesterone è ancora soggetto a tantissime discussioni perché presenta forte variabilità (anche tra la mattina e il pomeriggio), per cui è allo stato attuale giusta la correzione, se ce n’è bisogno, ma non certo la sospensione del transfer…

      • Annalisa

        Grazie mille mi ha dato una speranza☺️Volevo inoltre chiedere , oggi sia dopo ovulo della mattina che in quello di pranzo ho trovato dopo negli sleep un certo quantitativo (abbastanza ) è normale? Dovrei inserire un altro per compensare ?

        • Dr. Pastorella

          E’ normale. Io di solito uso 2+2+2 ovuli, proprio per questa ragione, ma deve sentire il suo Centro perchè solo loro conoscono alcune sue caratteristiche e possono decidere dei cambi di terapia

  16. Kiki

    Buongiorno Dottore tra due giorni farò le beta , ho fatto un trasnfer di blastocisti di tipo A in 5 o 6 giornata non ricordo di preciso .
    Ho un dubbio per quanto riguarda gli ovuli di progesterone perché sono già due giorni che mi capita di metterlo e dopo un ora emmezza di avere un episodio di diarrea…..non sapevo se poi rimetterne un altro per sicurezza però forse dopo un ora emmezza di cui un ora sdraiata avrà già fatto il suo effetto ? Anche perché lo metto ogni 8 ore e non vorrei sballare poi L orario
    Grazie mille

    • Dr. Pastorella

      È una buona domanda… :-) fosse una mia paziente io proverei a dosare e vedere il livello di progesterone. Consigliarle di aumentare il dosaggio senza conoscerla sarebbe un po’ arrischiato da parte mia….

  17. chia

    Buongiorno Dottore sono disperata anche il terzo transfer non e’ andato.
    Prima di fare il primo transfer avevo tolto le tube perché erano danneggiate da una clamidia fatta nell’adolescenza nonostante questo l’embrione mi e’ finito nel moncone e ho avuto una gravidanza ectopica (specifico che avevo fatto una fivet e mi era uscito solo un embrione nonostante i miei 7 ovociti) sono stata operata per geu d’urgenza e poi ho fatto un altra operazione per togliere i monconi residui e poi prima del pick up successivo ho fatto una biopsia da cui non e’ emerso niente di anomalo.
    A luglio ho fatto una icsi e ho prodotto bene,avevo 8 blastocisti congelate , la prima non e’ andata la seconda di classe A fatta questo mese non e’ andata e ora non so più cosa pensare.
    Volevo fare una diagnosi pre impianto ma la Dottoressa mi ha detto che non si può fare sulle blastocisti congelate e mi ha consigliato di rifare un altra biopsia più specifica però io non ne vedo il motivo visto che ho fatto la biopsia a fine luglio e non e’ risultato niente.
    Ho pensato che avevo il progesterone basso perché da quando ho tolto le tube ho notato che prima del ciclo non mi si gonfiava più il seno però in questo transfer la Dottoressa mi ha dato 1 fiala di pleyris e 3 ovuli di prometrium quindi non so cosa pensare. In più faccio anche eparina da mesi ormai e stavolta ho fatto ciclo pilotato con 3 progynova .
    Quando ho avuto la geu in effetti prendevo solo il crinone eppure sto embrione era lì solo che era nel posto sbagliato .
    Scusi per il mio testo infinito ma sono disperata
    Grazie infinite

    • Dr. Pastorella

      gentile Chiara, la sua storia veramente drammatica.
      Ma cerchiamo di vedere i lati positivi. Ha ancora moltissime blastocisti lì e quelle che ha trasferito non hanno attecchito, ma potrebbe anche essere un caso, perché non tutte le blastocisti riescono ad attecchire. Inoltre lei non deve caricarsi del peso della diagnosi, sono i colleghi del Centro di PMA che devono trovare cosa c’è che non va nell’impianto, non lei!
      il mio consiglio è assolutamente di continuare a trasferire queste blastocisti, io farei anche una terapia antibiotica contro l’endometrite, (anche se l’esame istologico è negativo) e non escluderei anche un transfer su ciclo naturale. Dopodiché dirle di più è veramente difficile senza conoscere bene il suo caso….

      • Chia

        La ringrazio Dottore per la risposta immediata , ne parlerò con la Dottoressa che mi segue e incrociamo le dita

  18. Ilaria

    Buongiorno,
    ho effettuato IUI il giorno 14 ottobre, (gonal f + gonasi), dal giorno 16 uso crinone gel una applicazione al giorno. Dal giorno 15 ho praticamente tutti i i giorni ma non costantemente tutto il giorno dei fastidi (non li chiamo nemmeno doloretti) da pre-ciclo al basso ventre.
    Vuol dire che la IUI non ha funzionato se subito dal giorno successivo ho questi dolori?
    Ho anche seno gonfio (da quello che leggo qui è sicuramente a causa del progesterone) e da ieri stanchezza generale. Devo fare le beta il 30 ottobre. Grazie

    • Dr. Pastorella

      No, non è detto! Questi sintomi non indicano nulla di certo, né che sia andata né il contrario. Per cui non può fare altro che attendere il betahcg….

  19. Ilaria

    Ah, mi scusi, e ho anche a volte mal di schiena, soprattutto nella fascia lombare

  20. Mony

    Gent. Dott. Pastorella, vorrei chiederle un parere, lo scorso 9 ottobre ho eseguito un transfer di una blastocisti in 5 giornata categoria 3AA, endometrio ottimo. In data 20 ottobre, quindi 11 giorni pt ho fatto le beta, positive con valore 65, il centro che mi segue dice che è un buon valore. Le ho ripetute questa mattina ed è sceso a 45! Mi dicono che non promette bene, di continuare comunque la terapia di 3 proginova, cardiaspirina e 4 ovuli di progeffik… Lunedì o martedì devo ripetere le beta… Secondo lei c’è la possibilità che possano riprendere a salire o devo già pensare che non ci sia più alcuna speranza?
    Grazie mille

    • Dr. Pastorella

      Gentile Monica, direi che l’atteggiamento del tuo centro è ragionevole e prudente. Chiaro che una diminuzione del beta-hcg, anche se il valore di partenza era buono, non è un buon segno. Io ho visto alcuni rari casi nei quali il beta HCG si è ripreso. Devo però essere sincero, la maggior parte delle volte l’abbassamento del beta-hcg è purtroppo segnale di una gravidanza biochimica, o di altre complicanze. Un caro saluto in bocca al lupo …

  21. Maria

    Gentile Dottore,
    Se ha 11pt di una blasto crioconservata( 5gg) mi ritrovo con delle beta a 44 devo gettare la spugna? O potrebbe esserci ancora qualche speranza? Ho letto su internet che con le blasto Crioconservate le beta salgono più lentamente potrebbe essere vero? Nn mi voglio assolutamente illudere però darle una possibilità. Grazie infinite per la risposta

    • Dr. Pastorella

      Gentile Maria, difficile dare una risposta. Nella mia esperienza ho avuto gravidanze da blastocisti con beta di 30-40, ma ovviamente non avviene frequentemente. Non va certo gettata la spugna, perché se togli la terapia sicuramente blocchi lo sviluppo della blastocisti. Quindi la terapia va continuata, coi “piedi a terra” , ma continuata.
      Un caro saluto e in bocca a lupo…

      • Maria

        Caro dottore le scrivo perché volevo avere un suo parere: le mie beta
        11 pt 44
        13pt 114
        15 pt 267
        Potrebbe essere un buon segno? O potrebbe essere una geu?

        • Dr. Pastorella

          Buoni valori! Sinceramente non capisco però perché le abbiano consigliato betaHCG così ravvicinati. Sono solo fonte di confusione. Il mio parere è che vanno fatti settimanali. E basta

        • Maria

          Ma sono buoni anche se si tratta di una blasto in 5 giornata?
          Il mio centro ha detto che 44 come valore iniziale nn era buono.
          Allora ripeterò le beta tra una settimana, perché così è solo tensione. La ringrazio moltissimo

          • Dr. Pastorella

            Per una blastocisti in quinta giornata è un po’ basso, in effetti. Ma dipende anche dai tuoi di terreno che usano in laboratorio.
            Si, ripetilo a una settimana, altrimenti è tremendo per la tensione… Un abbraccio

          • Maria

            Mi scusi ma in che senso dipende dal terreno che usano?ma con questo valori potrei rischiare un geu visto che stanno salendo?

          • Dr. Pastorella

            Cara Maria, il valore di BetaHCG iniziale varia rispetto ai terreni di coltura. con alcuni tipi di terreni di coltura i valori di beta HCG sono più alti, con altri sono più bassi quindi valore assoluto non è valutabile da lei ma solo dal Centro e deve fidarsi di quello che il Centro dice. Per il rischio di gravidanza extrauterina lasci che i medici del Centro valutino loro il rischio preciso, perché appunto conoscono il tipo di terreno che hanno usato e in ogni caso è troppo presto per saperlo adesso. Gli esami vanno fatti a distanza almeno la settimana l’uno dall’altro il rischio viene valutato non solo con il trend di crescita ma anche con molti altri fattori. Quindi lasci che di questo problema stiano attenti loro…

  22. Speranza

    Buonasera,
    leggendo il forum e le Sue risposte professionali e preparate, ho pensato di porLe anche io una domanda, alla quale non ho mai avuto una risposta ben chiara (forse perché ahimè non esiste).
    Soffro di infertilità turbarica causa sactosalpinge, l’anno scorso ho avuto una geu tuba sn a seguito della quale hanno solo rimosso la gravidanza senza asportazione delle tube. Quest’anno ho iniziato il percorso della pma trasferendo 2 blastocisti in quinta giornata.
    So che gli ovuli una volta trasferiti fluttuano 4/5 gg in attesa di trovare il loro “posto” , mentre le blasto impiegano 2 gg (riducendo così il tempo in cui si trovano a vagare e aumentando la possibilità di impiantarsi in utero e non nelle tube).
    Le chiedo: con la fivet le tube non vengono by-passate? Il rischio di una geu è remoto se non nullo? Perché le tube (se chiuse o malconce) dovrebbero attirare l’embrione?
    Il lavoro delle tube consiste nell’espellere l’ovulo nell’utero per dare origine alla gravidanza, perché in caso di fivet dovrebbe o potrebbe realizzarsi il procedimento opposto? Ossia dall’utero alle tube? Non sarebbe un processo inverso e contro natura?
    La ringrazio anticipatamente per il Suo tempo e la Sua professionalità.

    • Dr. Pastorella

      Cara, La ringrazio per le domande, che sono molto complesse molto interessanti e richiederebbero molto tempo per la spiegazione. Cercando di spiegarle velocemente…
      1) sarebbe sempre il caso di rimuovere le tube, quando ci sono state o sactosalpinge o gravidanza extrauterine. Queste tube danneggiate non funzionano e sono solo un rischio per eventuali recidive di gravidanza extrauterina.
      2) la idrosalpinge può “lavare” l’embrione che noi andiamo a inserire all’interno dell’utero e quindi impedirne l’attecchimento anche quando lo si trasferisce in FIVET. per evitare questo reflusso l’unica soluzione è togliere la tuba dilatata.
      3) Per finire quando noi trasferiamo gli embrioni in utero vi sono contrazioni anomale che potrebbero spostarli verso le tube e non lasciarli rimanere nella cavità uterina. Non vi è comunque differenza che vengano trasferiti embrioni in terza o in quinta giornata. In circa un 2-3% dei casi purtroppo anche con transfer eseguiti a regola d’arte, gli embrioni possono spostarsi a causa di queste contrazioni.

      • Speranza

        Grazie per aver risposto.
        Anche se minima, la probabilità a quanto pare c’è..
        Per sapere quanto prima (dato che non credo vi siano particolari sintomi) occorre necessariamente aspettare risultato delle beta? Secondo Lei il valore iniziale e ottimale quale deve essere?
        A questo punto avrei anche un altro dubbio: potrebbe mai capitare che una delle 2 blasto si impianti in utero e l’altra nella tuba? Se sì, si è costretti ad interrompere entrambe le gravidanze?
        Grazie molte.

        • Dr. Pastorella

          Si, occorre aspettare il giorno del betaHCG (altrimenti anche noi lo doseremmo prima, se fosse affidabile un dosaggio anticipato… :)
          Esiste la possibilità teorica che un embrione si impianti in utero e uno in tuba. L’evoluzione dipende fondamentalmente dalle capacità evolutive della gravidanza in tuba. Se questa si “spegne” da sola, non vi è alcun problema per la gravidanza in utero…

  23. Carol

    Salve dottoressa, il giorno 20 ho fatto un transfer di 2 embrioni congelati. El il giorno 25 ho notato una pallina nel collo sulla parte sx. E sento i gangli delle ascelle infiammati. E dovuto alle ormone? O mi devo preocupare?

    • Dr. Pastorella

      Cara signora, non è sicuramente dovuto agli ormoni.
      Si faccia visitare dal suo medico di base per avere un parere medico preciso.

    • Preda Nicoleta

      Buongiorno dott.Ho fatto il secondo transfer di un blastocisti espansa in 21 ottobre e quando sono arrivata acasa o acceso scaldaleto e mi sono addormentata al caldo.Ho avuto un po di doloreti ale ovaie e in baso ventre primi giorni,dopo nulla,nessun simptom dalla 5 a giornata post transfer.Puo aver compromesso il mio blasto?

      • Dr. Pastorella

        Assolutamente no! ci sarebbe voluto un aumento della temperatura corporea molto importante che di solito avviene solo a causa di febbre molto alta… Tranquilla!

        • Preda Nicoleta

          Salve di nuovo dottoressa!Quando mi sono svegliata scottava scaldaleto e il mio sedere,e sicuro che non mi a compromesso tutto?Grazie per la sua risposta.

          • Dr. Pastorella

            Stai assolutamente tranquilla. lo scaldaletto non può aver alzato la tua temperatura corporea in modo rilevante. Quindi assolutamente quello non c’entra con il risultato…

  24. Loredana

    Buongiorno Dottoressa, sono Loredana e ho fatto 4 giorni fa un transfer di blastociste, e la 9 volta che ci provo in ultimi 4 anni! Mai rimasta incinta, non so se devo sperare ancora…..Lei cosa mi consiglia??? Grazie

    • Dr. Pastorella

      Cara Loredana, è impossibile rispondere così senza averla visitata. il numero di tentativi va valutato a seconda della risposta che lei ha avuto, del tipo di embrioni che ha trasferito, della sua età, della riserva ovarica, degli esami che ha già effettuato, di un eventuale fattore maschile, se hai servito la frammentazione degli spermatozoi, se ha effettuato una Macs ecc.. Come vedere le variabili sono veramente tante, è impossibile rispondere così..

      • Nina

        Gentile Dott.Pastorella,il.mese scorso ho effettuato la cura per l’endometrite con cpr di Sybilla, 2 cure antibiotiche (augmentin e miraclin a distanza di 5 gg l una dall altra)e deltacortene.dopo il ciclo ho iniziato ad effettuare i vari monitoraggi dell endometrio e del progesterone..l endometrio trilaminare ha raggiunto un valore di 7.2mm.. dopo di che ho iniziato la terapia di preparazione al trasfert di una blastocisti crioconservata in 5 gg e analizzata geneticamente il gg 30-10 .sto proseguendo la terapia con 4 ovuli al gg di progeffik,3 cpr di progynova,ac folico e cardioaspirina.. ad oggi non ho grandi sintomi..leggerissimo indolenzimento al seno e nel basso ventre..forse dovuto alla suggestione..oggi però ho avuto una violenta dissenteria..devo preoccuparmi?mi consiglia una dieta particolare per favorire l annidamento della blastocisti?il10 devo fare il test..grazie di cuore

        • Dr. Pastorella

          cara Nina, non esiste alcuna dieta che faccia impiantare meglio le blastocisti, altrimenti avremmo anche trovato una dieta che favorisce la gravidanza naturale, visto che le blastocisti si formano anche nella gravidanza naturalen:-) la dissenteria compare frequentemente e non è in alcuna relazione con l’impianto. Non cerchi di sentire o meno alcun sintomo. l’unico modo per far attecchire meglio la blastocisti a seguire con precisione la terapia che le viene data. La terapia è veramente l’unica cosa utile per fare attecchire la bladtocisti… In bocca al lupo!

          • Nina

            Grazie mille Dottore e viva il lupo

          • Nina

            Salve dottoresa ,io avevo fatto il transfer di 1 blast il 19 novembre ,ieri ho fatto il beta ed e risultato positivo,valore 105 ,devo rifarlo domani di nuovo ,ma da oggi pomeriggio ho delle perdite Marroni e anche rosse …puo essere una perditA ?

          • Dr. Pastorella

            Cara Nina, le perdite ematiche in questa fase della gravidanza hanno pochissimo significato. Possono essere correlate con un aborto, ma anche con gravidanze in normalissima evoluzione. Quindi mantenga le terapie e consulti i ginecologi del suo Centro

          • Nina .

            Oggi ho rifato il beta prima l’avevo a 105 ma oggi mi ha detto che e cresciuto ma non e raddopiato e quindi lo devo rifare lunedi mattina ,le perdite che avevo ieri non ci sono piu da ieri sera sono sparite.Stamattina avevo fatto
            Anche un test di gravidanza a casa con risultato positivo …sto continuando la terapia con 4 cp di progynova al gg e il crinone gel alla sera …

        • Ornella

          Buonasera dottore sono al 10 giorno pt domani dovrò fare la beta, sono un po’sconfortata praticamente ho i dolori pre cicloIeri ho trovato un po’ di muco marrone sullo slip è normale? Sono molto preoccupata non riesco a gestire la cosa. E poi ho un dolore all’ingune mi fa male solo se cammino, infatti per camminare devo premere sull’inguine e così riesco a camminare un pochino. Aspetto con ansia una sua risposta

          • Dr. Pastorella

            Cara Nina, le perdite e indolore all’inguine non vogliono dire nulla… Devi aspettare il dosaggio del BetaHCG. Non ci sono altri segni o sintomi che indichino nulla… Mi spiace, attendi il test…

  25. Ornella

    Buonasera dottore sono al 10 giorno pt domani dovrò fare la beta, sono un po’sconfortata praticamente ho i dolori pre cicloIeri ho trovato un po’ di muco marrone sullo slip è normale? Sono molto preoccupata non riesco a gestire la cosa. E poi ho un dolore all’ingune mi fa male solo se cammino, infatti per camminare devo premere sull’inguine e così riesco a camminare un pochino. Aspetto con ansia una sua rusposta

    • Speranza2020

      Scusi, ad integrazione di quello che ho scritto prima. La blastocisti è scongelata. Fare il test 14 giorni dopo non è molto avanti?
      Grazie ancora

      • Dr. Pastorella

        Sì, il giorno del test sarebbe dato da 14 giorni meno l’età della blastocisti. Se quindi la blastocisti ha 6 giorni bisogna fare 14 meno 6 quindi 8 giorni dopo il transfer. Ci sono alcuni centri che per aver dati più affidabili aspettano un po’ di più, e questo potrebbe essere il tuo caso…

        • Speranza2020

          Grazie mille :) molto gentile

  26. Speranza

    Buonasera dottore,
    le chiedo un parere sul primo risultato esame beta hcg.
    Pick up avvenuto il 16/10 e transfer di 2 blastocisti il 21/10.

    Oggi 2/11 primo test beta risultato 668. Come range del laboratorio analisi leggi:
    2-3 sett 100-1000 mlU/ml
    3-4 sett 500-5000 mlU/ml

    Attendo una sua gentile risposta e la ringrazio !

    • Dr. Pastorella

      Non c’è nulla da dire :) è un ottimo risultato!!!

      • Speranza

        Buonasera dottore,
        dopo 2 giorni ho ripetuto beta ed il valore è di 1089 rispetto all’1/11 che era 668.
        Oggi sono al 14 pt.

        Mi fido di nuovo di un suo secondo prezioso parere …
        Grazie!!

        • Dr. Pastorella

          Ottimo, buon aumento. Ma non li faccia così frequenti perché non sono significativi. Deve farli a distanza di 7 giorni

          • Speranza

            Ok, grazie infinitamente. Mi saprebbe dire quale dovrebbe essere il prox valore ottimale?
            Grazie dottore!

          • Dr. Pastorella

            In linea di massima raddoppia ogni tre giorni, ma dipende da molte variabili, quali il terreno di coltura, se sono stato trasferiti uno o due embrioni ecc… Non esiste una regolare definita…

          • Speranza

            Buongiorno dottore…
            non me ne voglia, ma non ho resistito..l’ansia e’ davvero tanta e oggi ripetuto beta. Il valore è di 1938 oggi al 16pt.
            Le chiedo cosa ne pensa e se e quando sarebbe possibile fare un’eco.
            Grazie molte e mi scuso se le chiedo troppo.

          • Dr. Pastorella

            :-) di solito si consiglia una ecografia superati i 3000 di BetaHCG, cioè tra pochi giorni :-)

  27. Sara

    Buongiorno, scrivo per chiedere un suo parere. Quante possibilità ci sono con betaHCG che non crescono regolarmente di portare avanti una gravidanza?
    inoltre il progesterone e gli estrogeni che si prendono nel post transfer bloccano le perdite o possono presentarsi ugualmente se fosse in corso un aborto? Si devono fare degli esami specifici in caso al primo aborto o può succedere frequentemente?

    • Dr. Pastorella

      Cara Sara
      1) bisogna vedere i valori come stanno crescendo e farli intervalli regolari, non prima di una settimana, a meno che non ci siano case particolari. In linea di massima non è un buon segnale, ma non indica automaticamente aborto
      2)estrogeni e progesterone riducono le perdite o le bloccano, ma tutto dipende da loro dosaggio da quanti se ne stanno assumendo.
      3) È normale che dopo un primo aborto non vengono fatti particolari accertamenti essendo un evento abbastanza frequente. Ma anche qui il discorso non è semplice dipende da quanti anni si hanno, se la visita ginecologica è regolare e da molti altri parametri che vanno valutati caso per caso… La medicina non è una cosa semplice… :-)

  28. Dani

    Gent.mo dott
    Ho eseguito transfert di una blasto espansa 1 novembre.da ieri sera febbre 37.8 che passa con Tachipirina. Progesterone di oggi 21.
    Nessun dolore di pancia , test covid eseguiti il 31 negativi.
    Può essere il prontogest?

    • Dr. Pastorella

      Cara Dani, deve essere visitata per poter rispondere. Il progesterone può alzare leggermente la temperatura ma non fino a 37 8. Bisogna visitarla per vedere se altri sintomi, altre possibili cause di rialzo febbrile. Vada subito dal suo medico…

  29. Valentina

    Salve Dottore…sono in ansia ,ho fatto pick-up il 23/10/ e il transfer 28/10 di un embrione…Faccio 1/2 fiala prontogest la sera …sintomi non ne ho avute tanti,all inizio un po’ il seno in tensione e qualche volta qualche fitta all’addome,il 11/11 devo fare il test,ma da ieri che ho qualche perditina,anche oggi un po’…non so cosa pensare…sono al primo tentativo

    • Dr. Pastorella

      Cara Valentina, mi pare strano stia facendo solo mezza fiala di Prontogest. Le perdite di sangue non sono significative. Continui la terapia come il suo Centro le ha consigliato e faccia il test l’11 novembre. I sintomi purtroppo non sono indicativi…

      • Valentina

        Grazie mille per la risposta,dal centro mi hanno detto di fare mezza fiala…ormai e rimasto poco…speriamo bene…grazie di cuore

        • Valentina

          Salve dottore…ho fatto beta stamattina e purtroppo è negativo (1,5)……sono tanto dispiaciuta…e penso se ho fatto qualcosa di sbagliato…

          • Dr. Pastorella

            Ma no, Valentina! Non puoi aver sbagliato nulla… semplicemente le tecniche di procreazione assistita purtroppo funzionano, quando va bene, al 50%, diciamo? Quindi sicuramente non è stato un tuo errore, è semplicemente che purtroppo non tutti gli embrioni hanno una capacità evolutiva. Adesso parlane col calma col tuo Centro e cercate di valutare se ci sono esami ulteriori accertamenti da fare… e poi il mio consiglio è sicuramente di riprovarci!

          • Valentina

            Buonasera dottore…oggi sono più felice di quando ho scritto a novembre…che avevo avuto esito negativo al test dopo un transfer di un embrione…Il 26/04 ho fatto un altro transfer di due embrioni nella quinta giornata dopo il pick-up…e oggi ho avuto il risultato della betahcg di 512…ho paura anche di gioire…lei cosa mi dice e un buon risultato…la terapia che sto facendo e progefik 2 mattina e due sera…la ringrazio tanto

          • Dr. Pastorella

            Si, ottimo risultato,brava!!

        • Lidia

          Gentilissimo dr.Pastorella,io invece avrei una curiosità da porle.
          Il 23 novembre(in tredicesima giornata dall’ inizio del ciclo) ho fatto il transfer di due embrioncini di buona qualità da quello che mi ha detto il biologo,su un ciclo naturale, dove ho preparato l endometrio con progynova 3 volte al di’e 2 giorni prima del transfer 3ovuli di progeffik .(il progeffik l’ho iniziato solo 2 giorni e mezzo prima perché la ginecologa al 10 giorno di venerdì ha visto l endometrio di 11mm con aspetto trilaminare )e ha deciso che potevo fare il transfer il lunedì ,cioè dopo 3 giorni.
          Io ho fatto notare che solitamente ho un ciclo di 26 giorni invece di 28, però il trasferimento al tredicesimo giorno, secondo lei non è stato un po’ prematuro?
          Ho le beta il 4 Dicembre.quale deve essere il valore minimo per essere positive?
          Grazie anticipatamente

          • Dr. Pastorella

            Nessun problema, Valentina. Il ciclo preparato con progynova non risente dei giorni del ciclo “normale”, ma solo dello spessore endometriale. A 11 mm va benissimo entrare col progesterone. Il valore di beta HCG deve essere sopra i 5 per essere positivo…
            In bocca al lupo!

        • Floriana

          Buona sera dott nel 2018 ho fatto un icsi e un transfer di 2 embrioni di 2 cellule di cui ha attecchito 1 e oggi ho un bimbo di 15 mesi.Il 2 dicembre ho fatto il transfert di altri 2 embrioni congelati di 9 cellule ,il 12 ero troppo ansiosa ho fatto un test della farmacia con esito negativo domani ho le beta ma ho un Ansia che nn sia andata bene xke questa volta non ho avuto macchie e sono 3 4 giorni che ho sintomi da ciclo sto prendendo progynova 3 volte al di progefik 200 2 mattina e 2 sera pleyris cardioaspirina deltacortene acido folico magnesio lentogest 1 giorno si e 2 no e in più metto ogni 48 ore il cerotto estraderm 50 mg spero domani nelle beta grazie.

          • Dr. Pastorella

            Cara Valentina, la terapia effettuando va benissimo. Il fatto che tu abbia avuto una gravidanza precedente è già un ottimo segno, quindi aspetta con fiducia il risultato del test di domani. Non preoccuparti dei sintomi che non indicano nulla….

      • Angy

        Buona sera dottore, ho fatto un transfer in data 23/11 di 2 blasto (1 di Cat A e 1 B almeno queste sono le classificazioni dell’embriologa). Ho dosato il progesterone in 3 pt e il valore era 14.70. Il mio ginecologo mi ha consigliato di continuare la terapia che già facevo dal giorno del transfer (3 progeffik da 200 al giorno + 1 fiala di lentogest ogni 3 giorni). Ho dosato di nuovo il progesterone in 7 pt ed è diminuito a 7.30 ng/ml. Ma come mai nonostante la cura? Questo preclude già qualsiasi possibilità di successo?

        • Dr. Pastorella

          No, Anna Giulia, non preclude le possibilità di successo. In realtà il dosaggio del progesterone periferico è molto discusso perché alcuni studi lo considerano importante, mentre molti altri studi dicono che le oscillazioni sono così ampie che è difficile prendere decisioni in questa situazione. Bisognerebbe poi sapere se il transfer tuo era stato fatto da fresco o da scongelato e il perché di così tanto dosaggi del progesterone post transfer (che io solitamente non esefuo). Senti quindi in ogni caso il parere del tuo ginecologo, che se ha predisposto così tanti prelievi, evidentemente avrà anche predisposto una terapia da fare in caso di abbassamento dei valori, se li ritiene un problema… Un caro saluto

          • Angy

            In realtà il transfer è stato fatto da fresco. Grazie mille della celere risposta

  30. Giovanna

    Buongiorno sono al 16 pt ho dosato progesterone valore: 146 e estradiolo 803. Mi può per favore dire come sono? Grazie

    • Dr. Pastorella

      Immagino che l’unità di misura sia in nmol/L. Se è così il valore va bene, probabilmente sta usando un iniettivo.
      Comunque senta il suo Centro per informazioni più precise

      • Giovanna

        Chiedo scusa:
        Progesterone 146 ng/ml,
        estradiolo 803 pg/ml.
        Sto facendo ovuli di progynova e prontogest una fiala. Ma da venerdì sospenderò progynova. Le beta sono positive. Posso sapere questi valori cosa indicano? Nel mio caso vanno bene in relazione a cosa? All’evoluzione della gravidanza? Purtroppo devo aspettare due settimane prima di fare l’ecografia e dottore sono molto in ansia…. le beta non devo più ripeterle e devo solo aspettare! E se da qui a due settimane tutto si spegnesse e finisse? Questa attesa al buio mi fa stare molto in ansia… cosa posso fare? Grazie mille

        • Dr. Pastorella

          Cara, intanto complimenti per il Beta positivo, brava! Quel valore indica solo che il supporto di progesterone è sufficiente. Ed è cosrì alto perché c’è quello endogeno, evidentemente.
          Non devi fare nulla… Solo aspettare… Lascia fare alla terapia e alla natura. Tu non puoi, e non devi, interferire…

  31. Francesca

    Buongiorno dottore, lei segue le pazienti che si appoggiano al centro anche durante la gravidanza?

    • Dr. Pastorella

      Cara Francesca… No, non ce la faccio. Già la PMA mi porta via troppo tempo… proprio seguire le gravidanze mi è impossibile. Per abitudine Io faccio le prime 1/2 ecografie delle pazienti che rimangono incinta presso il mio Centro. Dopodiché le mando ai colleghi ospedalieri della zona in modo che possano seguirle per la gravidanza ed eventualmente per il parto… ti ringrazio comunque della fiducia!

  32. Monica

    Salve sono al 12pt ho fatto un transfert il 03/11 di una blastocisti in hacking a detta loro molto positivo.
    È stata un un’ovodonazione per via di una scarsa riserva ovarica per una menopausa precoce ho infatti solo 36 anni.
    In questo periodo post tranfert ho il seno indolenzito dolore che varia durante la giornata (più intenso la mattina presto e la notte tardi,meno intenso nel resto della giornata)ed è
    gonfio ,doloretti vari al basso ventre come pizzichetti e alle volte intensi grampi di breve durata….domani devo fare il dosaggio delle beta ma stamattina dopo aver fatto pipi nel pulirmi ho trovato nella carta del muco gelatinoso e dentro di esso del sangue scuro può essere il mio ovetto che è stato espulso ho un ansia assurda in merito
    Terapia progefixx 200 4 ovuli al giorno,4 proginova ,1acido folico 400 e 2 prenius
    Mi può dare una sua opinione la ringrazio

    • Dr. Pastorella

      No, stia tranquilla, non è assolutamente il suo ovetto. È solo del muco che arriva dal canale cervicale con un goccio di sangue all’interno, cosa perfettamente normale. Non si preoccupi e attenda con fiducia il test domani…

  33. Laura

    Salve dottore,
    Grazie della risposta.
    Vista la sua gentilezza le chiedo di chiarirmi un altro dubbio.
    Sabato facendo confusione con le scatole dei medicinali mi sono resa conto di aver preso 2 cardioaspirine (1 a pranzo e 1 a cena). Il resto dei farmaci (3 progynova e 2 pleyris) sono stati presi correttamente.
    Il sovradosaggio di aspirina puó causare problemi? Grazie mille e buona giornata.

    • Dr. Pastorella

      :-) no, stai tranquilla! Nessun problema, la cardioaspirina è un “di più” non un farmaco essenziale, quindi anche se hai sbagliato a prenderla non succede nulla

  34. Ros

    Buongiorno dott. Pastorella, ho fatto transfer di 2 blastocisti in 3 giornata giovedì 29ottobre,non ho potuto fare le beta dal 10 novembre ho avuto 2 giorni di perdite scuro 2 di perdite abbondanti rosse e venerdì 13 le beta erano 44, ho sospeso il progeffik 200 3 al giorno e ho fatto una puntura lendogest, ho ripetuto le beta 16 novembre 99, di nuovo lendogest e beta da ripetere mercoledì. Il mio ginecologo non mi da speranze, Lei cosa ne pensa? Grazie

    • Dr. Pastorella

      Cara, situazione non facile… L’aumento in effetti è minore del previsto. Fidati del tuo ginecologo che sta monitorando bene la gravidanza e valuterà più avanti l’opportunità di una ecografia, se dovesse continuare l’aumento del BetaHCG.
      Continua la terapia. Un abbraccio

      • Gloria

        Salve, vorrei farle una domanda se possibile. Ho eseguito il transfer venerdì 13/11 di due embrioni in terza giornata, 6 cellule ognuno. La terapia che sto seguendo è Pleyris due volte al giorno, cardioapirina e acido folico. Nel 2014 dopo transfer di una blasto congelata oltre ai farmaci sopra elencati assumevo progynova. Questa volta non mi è stato prescritto in quanto ho trasferito embrioni in terza giornata e non blastocisti. La pensa così anche lei? Ho letto il suo articolo sui segni e sintomi post transfer. Attendere il giorno delle beta è davvero difficile.
        Grazie se avrà il tempo di rispondere. A dir la verità non saprei se la risposta mi arriverà via mail o qui…
        Buon lavoro

        • Dr. Pastorella

          Cara Gloria, il il progynova deve assolutamente essere usato quando il transfer è da scongelato, perché le tue ovaie non stanno producendo estrogeni. Se questo, come mi pare di capire, è un transfer da fresco il progynova io sinceramente nel mio centro lo uso, ma molti centri non lo usano pur avendo ottimi risultati lo stesso. Lo so che è molto difficile attendere il risultato, io vi capisco benissimo…. la questione vera è che dei sintomi non ci si può fidare…. e per quanto uno vorrebbe avere la risposta prima, in realtà l’unica cosa è aspettare il test…

  35. Rita

    Buonasera dottore.
    In data 19/11 con fatto il transfer di 2 embrioni, uno di 8 cellule e uno di 6 cellule, il primo classificato 1 e il secondo classificato 2 dall’embriologa.
    Prendo 4 ovuli al giorno di progeffik, più 2 Progynova, più mezzo deltacortene, oltre mezza aspirinetta.
    Il 01/12 dovrò fare le beta, ma il fatto che a febbraio avrò 44 anni, mi porta molta ansia sul risultato.
    Ho già un figlio di quasi 5 anni avuto in maniera naturale.
    Perché questi gg sono così difficili da passare? Perché mi sento così pessimista? Mi aiuti lei ad avere un po’ di speranza.
    È la mia prima fivet.
    La ringrazio

    • Dr. Pastorella

      cara signora, è stata molto brava! Avere due embrioni di buona qualità alla sua età non è per nulla semplice. Tenga anche conto che ha già avuto una gravidanza precedente. Questi sono tutti fattori di prognosi favorevole. È ovvio che a quest’età non è facile rimanere incinta ma se c’è qualcuno che può farcela e lei con le sue caratteristiche! Un abbraccio

      • Rita

        Buonasera dottore.
        Purtroppo le beta sono risultate negative.
        La ringrazio comunque perché mi ha dato nell’attesa una certa speranza, anche se poi le cose non vanno esattamente come uno vorrebbe

        • Dr. Pastorella

          Cara…. Lo so quanto è dura…. Un abbraccio

  36. Laura

    Buonasera Dottore,
    Ho fatto due icsi, la prima di due embrioni beta negative, la seconda con un blasto sono partita con beta basse ma comunque si era impiantato nel posto giusto purtroppo nn si è visto il battito. Non ho una bellissima riserva ovarica ho 35 anni e a giugno avevo ahm 1.4( ma è da un anno e mezzo che il mio ahm è rimasto invariato 1,3 1,5 1,2 e 1,4). Con queste prerogative purtroppo non riesco mai a congelare nulla. Altri problemi tiroide comunque tenuta sotto controllo con tirosin, forma dell’utero a t corretta con isteroscopia e ho la mutazione MTHFR di tutte due le varianti in eterozigoti. Secondo lei posso avere qualche speranza ? Un impianto di gravidanza può essere un buon segno? O forse dovrei passare a ovodonazione?

    • Dr. Pastorella

      Cara Laura, è sempre difficile rispondere senza avere tutti gli elementi a disposizione, ma il mio parere che assolutamente dovresti riprovarci. Una riserva ovarica come la tua, alla tua età, comunque permette di avere una buona quantità di ovociti probabilmente geneticamente normali. il fatto di aver avuto una gravidanza precedente, poi, è un ottimo fattore di prognosi. La mutazione della mthfr non hanno alcuna importanza clinica. Il mio parere è assolutamente, alla tua età, di riprovare.

  37. Giada

    Salve Dottore, mi chiamo Giada sono al 4° giorno PT di 1 blastocisti, mi chiedevo se fosse normale sentire lievi dolori al basso ventre specie se in piedi, il mio transfer è stato un po’ difficile perché ho l’utero retroverso.
    Altra domanda, cosa posso o non posso fare in questi giorni pre-test?

    • Dr. Pastorella

      Giada, i “dolorini” sono normali, non preoccuparti. Fai vita “normale” cercando di non esporti al rischio di prendere infezioni o freddo. Null’altro di particolare…

    • Martina

      Buonasera, sono una 40enne. Questo forum e le informazioni del dr Pastorella le ho trovate molto utili e mi hanno chiarito tanti dubbi quindi ho deciso di raccontarvi il mio caso, magari da poter essere utile a mia volta…ho affrontato per la prima volta FIVET ICSI PGT. Risultato un blastocisti di 5 giorni crioconservato. Giorno 2/12 transfer…dal giorno prima del transfer e fino ad oggi ho avuto crampi all’utero e fitte alle ovaie, direi un paio di episodi al giorno ed uno praticamente tutte le notti. Gonfiore addominale. Qualche volta cardiopalmo da ansia. Terapia con progeffik, progynova e altro.
      Oggi 12/12 prelievo per beta HCG: 1,6 mU/ml.
      Forte delusione. Ad affrontare tutto questo percorso c’è voluto un anno.
      E adesso come si procede?

      • Dr. Pastorella

        Cara signora… Lo so che è un momento duro il test negativo. Io lascerò stare la parte emotiva, sarò pratico e cercherò di darle subito di consigli pratici.
        Una quarantenne che riesce a ottenere una blastocisti ha probabilmente una buona riserva ovarica. Il fatto che non abbia attecchito è perché purtroppo anche la PGT, ed è per quello che io attualmente non la sto facendo nel mio Centro, non garantisce l’attecchimento dell’embrione. Se fosse una mia paziente le darei questo consiglio, pur non conoscendo bene il caso:
        ripeta un ciclo FIVET perché probabilmente ha una buona riserva ovarica e potrà ottenere forse una o due blastocisti. E farei una isteroscopia ambulatoriale, da un isteroscopista però esperto di procreazione assistita, per valutare bene la cavità uterina. Nella mia esperienza sto trovando delle endometriti importanti che probabilmente influenzano l’impianto embrionale. L’importante è che l’isteroscopista sia un esperto di PMA. È per questo che io mi appoggio sempre allo stesso isteroscopista di fiducia che studia appositamente tutte queste mie pazienti…

  38. teresa

    Buonasera, mi sono imbattuta in questa pagina, ricca di commenti esaustivi e recenti, quindi eccomi qui!
    Io sono al
    3 pt di una blasto al
    V giorno.
    Ho avuto fortissimi dolori fino al transfert, dopodiché nulla.
    Ad oggi ho lievi dolori nel basso ventre e lato sinistro, sono molto preoccupata.
    Prendo proggefik ovuli 4 al
    Di, più eparina, acido Folico e deltacortene.
    Che devo pensare? Le molte precedenti sono andate tutte male:(
    Questa é l’ultima speranza, chissà forse vorrei solo una parola
    Di conforto.

    • Dr. Pastorella

      Cara Teresa, i dolori che hai sentito non hanno alcuna importanza. Non è detto che siano uterini, non è detto che abbiano spostato la blastocisti e potrebbero persino favorirne l’impianto. Quindi non devi assolutamente interpretare i dolori come un brutto segnale. Purtroppo l’unica cosa è aspettare il test di gravidanza. Aspettalo con fiducia, perché dolori che hai sentito non hanno nessun valore clinico. In bocca al lupo!

      • Rosa

        Buonasera dott. Il 10/3 ho effettuato il transfer di una delle 2 blasto congelate e analizzate con pre pianto dopo il doppio pick-up avuto a dicembre (su 6 arrivate a blasto , due risultate idonee le altre con anomalie cromosomiche).
        Prendo prontogest 1 fiala, eparina, 3 prigionava dal transfer , magnesio , 2 pasticche per la flora batterica (enterelle)mezza pasticca di Deltacortene da 25mg e dato che da oggi ho doloretti da ciclo ,spesso ma che durano poco, la dottoressa ha integrato il dav e buscopan al bisogno. La cosa che non mi da pace è il valore del progesterone poche ore prima del prelievo ( 28,39) una settimana prima lo avevo a 0,50) non ho mai capito se così alto prima del prelievo è un male .. mi può dare delucidazioni? Grazie infinite

        • Dr. Pastorella

          Non ho capito bene… il progesterone alto prima del pick up è un problema, sicuramente, se si va a fare il transfer in quel ciclo lì. Mi pare però di comprendere che tu stia parlando del progesterone prima del transfer non prima del prelievo degli ovociti. Se così fosse, il valore è molto buono…

          • Rosa

            Si dottore il valore del progesterone era prima del transfer , (scusi ho scritto prelievo!)poche ore prima e pensavo fosse alto ! Il protocollo datomi va bene secondo lei?

          • Dr. Pastorella

            Ah, ok, allora tutto ok. Va benissimo il valore (deve essere sopra il 9.2 ma non vi è un limite superiore…) E benissimo il protocollo .. in bocca al lupo!

  39. Elena Giannini

    Buongiorno Dottore,
    Ho impiantato una blastocisti crioconservata al 5 giorno.. il 16.12.2020 quindi 5 giorno post transfer. Stamattina due puntini rossi chiaro .. perdite da impianto ? O altro ? È il mio 4 tentativo ho 42 anni e sto assumendo climara ( 2 ogni 3 gg ) progynova ( 3 al g ) crinone 8% ( 2 al g ) pleyris 1 al g..
    le beta dovrò farle il 29.12. Integratori : prenius e mioxin . Grazie per il Suo parere.

    • Dr. Pastorella

      No, è un po’ presto per le perdite da impianto, che di solito si verificano pochi giorni prima del betaHCG. Controlli cosa fanno nei prossimi giorni. Se dovessero aumentare senta subito il suo Centro di PMA per una eventuale correzione della terapia…

      • Elena

        Grazie mille per la Sua risposta
        Buona serata!

      • Elena

        Mi scusi Dottore, ma l’impianto avviene dopo 2 o 3 gg da transfer di blastocisti di 5 giornate? Mi sembrava aver capito questo , per questo motivo pensavo a perdite da impianto avendo come riferimento il giorno 16.12 giorno del transfer.. aspetterò per verificare come procedono per ora da stamattina nulla.. La ringrazio molto per la sua comprensione per tutte noi che non riusciamo mai a viverla con tranquillità.. per quanto ci si possa impegnare.. buona serata ancora e buon lavoro .

        • Dr. Pastorella

          Eh, Elena, avresti anche ragione. Ma tipicamente le perdite d’impianto sono molto più tardive rispetto al momento dell’impianto (forse perché il sanguinamento avviene non all’inizio dell’impianto, ma dopo… Chi lo sa…). Fatto sta che le perdite da impianto sono pochi giorni prima del test…
          Capisco l’ansia… Ma veramente, non esiste una palla di cristallo per sapere il futuro… Bisogna aspettare…

  40. Laura

    Buona sera dottore, in data 7 Dicembre mi sono sottoposta ad una icsi; un transfer su ciclo naturale di una blastocisti in quinta giornata congelata. In data 17 dicembre ho eseguito la prima beta con valore positivo 405 in data 21 ho ripetuto le beta con valore 773. Haimè i valori non sono raddoppiati come speravamo, il centro che mi segue mi ha detto che i valori sono al limite e di ripetere le beta domani e di continuare la cura (acido folico, progesterone mattina e sera, deltacortene e siringa di seleparina). Un buon valore di beta a quale range dovrebbe corrispondere nelle prossime beta per avere un pensiero positivo? Grazie mille

    • Laura

      Buona sera dottore, in data 7 Dicembre mi sono sottoposta ad una icsi; un transfer su ciclo naturale di una blastocisti in quinta giornata congelata. In data 17 dicembre ho eseguito la prima beta con valore positivo 405 in data 21 ho ripetuto le beta con valore 773. Haimè i valori non sono raddoppiati come speravamo, il centro che mi segue mi ha detto che i valori sono al limite e di ripetere le beta domani e di continuare la cura (acido folico, progesterone mattina e sera, deltacortene e siringa di seleparina). Un buon valore di beta a quale range dovrebbe corrispondere nelle prossime beta per avere un pensiero positivo? Grazie mille

    • Dr. Pastorella

      Laura, stai facendo i dosaggi molto “stretti” e ogni tanto ci sono oscillazioni impreviste. Io di solito consiglio controlli ogni settimana, non prima. Comunque dovrebbe esservi un raddoppio, quindi indicativamente 1400-1500 UI. In realtà anche la progressione iniziale dei BetaHCG non assicura che poi questa progressione continui.. quindi, in pratica… Devi avere pazienza, Laura….

      • Moni84

        Salve dottore…scusi il disturbo ma mi assale un dubbio…
        Ho fatto un trasfert il 22/01, in ovodonazione per una menopausa precoce,di una blastocisti in hacking di quinta giornata crioconservata .
        Ieri al sesto giorno pt ho avuto delle perditine rosate in tarda serata e ovviamente mi è salita un un’ansia atroce…ora possono essere dovute all’impianto quindi segno positivo o sono un segno negativo. Dovrò fare il dosaggio delle beta il 04 / 02 consigli o rassicurazioni ?
        Terapia 4progynova 4progeffix 1acido folico da 400 1dicoflor elle 2 prenius

  41. Rita

    Buongiorno dottoressa volevo chiedervi come mai al 16 giorno dal transfer mi esce del sangue con una beta di 600

    • Dr. Pastorella

      Signora ,deve subito sentire il suo Centro di PMA per valutare cosa fare… Impossibile rispondere senza visitarla e sapere tutta la sua storia….

    • Elena

      Buongiorno Dottore,
      Le mie perdite non sono aumentate : ho avuto solo una volta al giorno i giorni 5-9 -12 giorno pt piccolo filamento roseo quasi arancio .. ho fatto transfer il 16.12 di una blastocisti crioconservata al 5 giorno .
      Assumo progynova 3 al g , 2 da cambiare ogni 3 gg ,crinone 8 due al giorno e pleyris una al giorno .
      Ho le beta il 29.12. Un po’ strane queste piccole perdite ? Il mio centro dice normale se non aumentano e di continuare così .. cosa ne pensa? Grazie sempre

      • Dr. Pastorella

        sì, sono d’accordo col suo Centro. perdite così scarse non hanno significato potrebbero venire da qualsiasi zona genitale, anche dal collo dell’utero, da una piccola piaghetta, un piccolo polipetto. Direi che non hanno significato. Attendiamo il beta-hcg…

        • Elena

          Grazie mille per le Sue sempre chiare e tempestive risposte ..scusi avevo omesso 2 cerotti climara da cambiare ogni 3 gg .. in effetti tempo fa mi dissero che avevo una piaghetta all’utero ma che non avrebbe interferito , come tre piccoli fibromi all’esterno dell’utero .. grazie ancora per la Sua professionalità .. buona domenica!

        • Elena

          Gent.mo purtroppo per me esito negativo, giorno dopo le beta arriva il ciclo. A questo punto che fare? Ho 42 anni ho fatto due pick up :due con transfer di 2 embrioni a 3 gg a fresco e l’ultimo ha prodotto anche due blasto a 5 gg fatte con due transfer ma andate male anche queste. Il tutto fatto nell’arco di 2 anni. Sono i miei ovuli che non vanno? Non sono mai arrivata alle beta positive, quindi mai impianto, esistono esami specifici che si possono fare? Non saprei se è ora di rinunciare al mio sogno. Grazie sempre . Saluti.

          • Dr. Pastorella

            Elena, è sempre molto difficile rispondere così senza avere tutti gli elementi in mano. Ma velocemente…
            se hai dato queste blastocisti vuol dire che hai una buona riserva ovarica, evidentemente hai dato molti ovociti. Il mancato impianto è purtroppo una delle cause più tipiche di fallimento, ma a 42 anni con una buona riserva ovarica… Io ci proverei ancora una volta… D’altra parte l’alternativa sarebbe solo andare verso una.ovodonazione. io farei così: farei una isteroscopia, eventualmente una terapia antibiotica e una integrazione con batteri uterini come il “crispatus”. E proverei un’ultima volta. Per la ovodonazione c’è sempre tempo, invece i 42 anni se si attende troppo scappano via…

          • Paola

            Buonasera dottore,
            Tre anni fa a 34 anni ho fatto Icaro per infertilità inspiegata dopo tre anni di tentativi e tre Iui andate male, sono rimasta incinta subito mi avevano trasferito 2 embrioni in terza giornata uni di 12 cellule classe a e uno di 10 cellule classe b uno è mio figlio che ora ha due anni l’altro camera gestazionale senza battito che poi si assorbita da sola, dopo tre anni altra icsi per secondo figlio, dei 5 ovuli prelevati 4 si sono fecondati ma solo 2 sono arrivati in quarta giornata a detta dell’embriologa una morula veloce quasi blastocosti classe senza frammentazione l’altra classe b l’hanno congelata, mi hanno consigliato di trasferire solo un embrione perché a detta loro ero rischio gemellare, ora sn in cova da una settimana un po’ preoccupata perché nn ho nessun sintomo, i primi giorni dolorini all’intero ora più nnt, un po’ di tensione mammaria, del primo figlio mi ricordo che i giorni prima delle beta avevo dolori mestruali che andavano e venivano, ma poi ho avuto un leggero iperstimolo e i dolori si sn perpetrati fino a 10 settimane ma non ho avuto altri sintomi di gravidanza ora invece niente che non mi fa ben sperare, mio marito si sente già sicuro e io ho tutto il peso addosso, le scrivo solo per essere rincuorata un po’ tutto qui..

          • Dr. Pastorella

            Cara Signora, ogni gravidanza ha sintomi “a sé”. Ci sono pazienti che alla prima gravidanza hanno molta nausea, o molti dolori di tipo mestruale, e magari alla seconda invece non hanno più questi sintomi. O viceversa. Quindi non deve assolutamente pensare che i sintomi che ha, o che non sa, siano significativi. Così come ogni gravidanza è “a sé” anche ogni transfer è “a sé”. Attenda fiduciosa il test di gravidanza….

  42. GIUSY

    salve Dott. mi chiamo Giusy, vorrei un suo parere gentilente, ho 30 anni ho eseguito 2 icsi su ciclo stimolato con esito negativo, tranfer blastocisti ciocondervate, ora sono alla mia 3 icsi su ciclo spontaneo, ho avuto un ovulazone un pò in ritardo, 7gg prima del tranfer ho fatto gonasy 1fiala,poi 5gg prima ho iniziato 1fiala di playris, all 8pt ho fatto beta con risulatato <0,1 negativo ma dal centro mi hanno detto di attendere continusre la terapia e aspettare il gg indicato delle beta 02/01/2021, solo che all 11pt ho avuto perdite abbondanti si sangue non chiarissimo diminuite notevolmente appena ho fatto progynova..secondo lei si tratta di un aborto?
    grazie mille.

    • Dr. Pastorella

      No, no, non un aborto. Al Centro le hanno consigliato bene di attendere. Un prelievo fatto troppo precocemente è per forza negativo. La perdita di sangue potrebbe essere anche una perdita ematica preimpianto. Quindi continui la terapia e attenda con fiducia il betahcg…

      • Genny

        Caro dottore volevo sapere se in ovodonazione il progesterone pre trasfer a 0.97 è un buon valore?

        • Dr. Pastorella

          Cara signora, io lo tengo sopra i 9 ng/mL, sesto utilizzando progesterone vaginale in ciclo di scongelamento.
          Per risponderle con precisione bisognerebbe avere molte più informazioni. Se ha dei dubbi contatti il suo Centro di PMA

          • Lesya

            Buongiorno dottore, ho fatto transfer il16 gennaio non resistito ho fatto test di gravidanza al 9pt e negativo vuol dire che andata male?

          • Dr. Pastorella

            Buongiorno! Dipende dall’età che aveva l’embrione al transfer. Ma deve fare il test il giorno che le avevano detto, perché quello è (ovviamente) il giorno giusto. Se lo fa prima può avere un falso negativo…

        • Moni84

          Salve dottore…scusi il disturbo ma mi assale un dubbio…
          Ho fatto un trasfert il 22/01, in ovodonazione per una menopausa precoce,di una blastocisti in hacking di quinta giornata crioconservata .
          Ieri al sesto giorno pt ho avuto delle perditine rosate in tarda serata e ovviamente mi è salita un un’ansia atroce…ora possono essere dovute all’impianto quindi segno positivo o sono un segno negativo. Dovrò fare il dosaggio delle beta il 04 / 02 consigli o rassicurazioni ?
          Terapia 4progynova 4progeffix 1acido folico da 400 1dicoflor elle 2 prenius

  43. Lesya

    Buongiorno dottore, ho fatto transfer il16 gennaio non resistito ho fatto test di gravidanza al 9pt e negativo vuol dire che andata male?

  44. Moni84

    Salve dottore…scusi il disturbo ma mi assale un dubbio…
    Ho fatto un trasfert il 22/01, in ovodonazione per una menopausa precoce,di una blastocisti in hacking di quinta giornata crioconservata .
    Ieri al sesto giorno pt ho avuto delle perditine rosate in tarda serata e ovviamente mi è salita un un’ansia atroce…ora possono essere dovute all’impianto quindi segno positivo o sono un segno negativo. Dovrò fare il dosaggio delle beta il 04 / 02 consigli o rassicurazioni ?
    Terapia 4progynova 4progeffix 1acido folico da 400 1dicoflor elle 2 prenius

    • Dr. Pastorella

      Cara Monica, sì, potrebbero essere perdite da impianto, quindi un buon segno. Continui con la terapia, mi raccomando, e… In bocca al lupo!!! La terapia che sta facendo va benissimo

  45. Moni84

    Le perdite rosate son durate nemmeno una notte…forse un paio d’oreo poco più. ..il giorno dopo ho notato pulendomi per due volte del muco dove all’interno c’erano dei fili marroni….(anche la sera delle perdite rosate inizialmente ho perso del muco con dei fili rosati)
    Poi alle volte ho dei crampi alle ovaie e dei dolorini alla pancia e da ieri notte ho notato che il seno è diventato un po’ più teso e la notte mi fa anche male rispetto al resto della giornata e dei fastidi ai capezzoli son un po’ in ansia perché la prima volta nn è andata bene…leggendo in teoria potrei fare il test già domani ma la clinica mi ha detto di farlo il 4 e niente scrivo oer avere un parere la ringrazio

    • Moni84

      Scusi nn avevo visto la risposta la mio primo messaggio nn vorrei risultare pesante ‍♀️ma potrà capire bene le sensazioni contrastanti che si provano durante quest’attesa che sembra infinita

    • Dr. Pastorella

      Quando le perdite durano così poco tempo, potrebbero proprio essere dovute a perdite da impianto. Abbia fiducia e faccia il test il giorno consigliato dal suo centro…

  46. Moni84

    Scusi nn avevo visto la risposta la mio primo messaggio nn vorrei risultare pesante ‍♀️ma potrà capire bene le sensazioni contrastanti che si provano durante quest’attesa che sembra infinita

  47. Priscilla

    Buongiorno dottore, volevo sapere se presso la vostra struttura eseguite transfer su ciclo naturale. Volevo inoltre capire secondo lei qual’è la tecnica migliore se trasferire durante un ciclo con pillola e quindi con ovaie a riposo o su ciclo naturale.
    Grazie

    • Dr. Pastorella

      Cara Priscilla, noi siamo convinti che sia meglio mettere le ovaie a riposo, prima di cominciare un ciclo sia di transfer che di pick-up. Questo evita che ci possano essere interferenze del corpo luteo (cioè il follicolo del ciclo precedente che dopo l’ovulazione si è trasformato in corpo luteo) che potrebbe persistere anche all’inizio del ciclo nel quale andiamo effettuare il transfer.
      Poi si possono scegliere due modalità di transfer che sono più o meno equivalenti. Andare sulla tua ovulazione spontanea, quindi in un ciclo naturale, oppure fare il transfer preparando l’endometrio con gli ormoni. La scelta tra queste due strategie dipende dalla tua storia ostetrica, dal fatto che ovuli o meno regolarmente, dalla tua età e da tanti altri fattori…

  48. Sole90!!

    Salve dr pastorella. Giorno 25 gennaio ho fatto un transfer di 1 blastociste al quinto giorno. Ma ad oggi non ho nessun sintomo post trasfer. Mi devo preoccupare? E’ troppo presto per trarre conclusioni affrettate e negative?

    • Dr. Pastorella

      Buongiorno! I sintomi della gravidanza iniziale, così come quelli dell’arrivo della mestruazione, sono assolutamente uguali. Quindi i sintomi in realtà non hanno alcun significato per quello che succederà. Anche la mancanza di sintomi non ha alcun significato, perché l’embrioncino sta producendo ancora troppi pochi ormoni per poter darle dei disturbi. Deve solo aver pazienza….

  49. Kia

    Buongiorno , ieri ho fatto un transfer di una blastocisti di tipo A espansa (post diagnosi pre impianto ) .
    Come per gli altri transfer mi sono accorta che la mattina al risveglio tendo ad irrigidire i muscoli causando tremore per pochissimi secondi e penso sia dovuto alla posizione un po’ scomoda che mantengo la notte perché non ho capito se posso dormire nella mia classica posizione sul fianco (fissa stupida immagino) .
    Ora il mio dubbio e’ se questo tremore possa influire sull attecchimento , chiaramente ho capito che non ha senso dormire scomoda per poi avere altre paranoie :)
    Grazie mille

    • Dr. Pastorella

      :-) Cara…. se le posizioni che teniamo a letto bloccassero l’impianto della blastocisti (che normalmente arriva in utero 5 giorni dopo un rapporto sessuale e nessuno nemmeno lo sa!…) avremmo trovato un ottimo sistema contraccettivo ;-) Intendo dire che NULLA di quello che tu puoi fare influenza l’impianto dell’embrione in utero. Non l’attività fisica (che anzi migliora l’impianto), non la doccia, non l’attività sessuale (che anzi migliora l’impianto) non gli sforzi fisici. La vera cosa importante è la terapia (che è ESSENZIALE) ed evitare rialzi febbrili importanti (sopra i 38 gradi, con brivido, cioè da infezione). Tutto il resto… che tu stia distesa a letto o corra su e giù per le scale non ha alcun effetto sulla gravidanza :-) stai tranquilla!

      • Kia

        La ringrazio tanto per la risposta rincuorante :) mi sento anche un po’ fuori ad averlo pensato ma leggo sui forum che sono tutte paranoie di chi fa questo percorso.
        Grazie mille ancora
        Buona giornata

  50. Viviana

    Buonasera dottore
    In data 26 Gennaio ho effettuato un transfer di blastocisti congelata e al momento sto seguendo la terapia 3Progynova+4Prometrium per die.

    Giorno 6 mattina (ovvero 10gg post transfer) ho azzardato un test digitale sulle urine casalingo, che mi ha dato esito negativo. Quanto può essere affidabile?
    Nel contempo non ho particolari sintomi se no molto simili ai premestruali e nessuna perdita.
    Le beta sono programmate per mercoledì, ma non so cosa aspettarmi.

    Grazie
    Saluti

    • Dr. Pastorella

      Viviana, deve attendere il test che le ha prescritto il suo Centro. È ovvio che fatto troppo in anticipo non sa se è negativo perché è negativo oppure è negativo per il troppo anticipo. Lo so che è difficile, ma deve aspettare…

  51. Viviana

    Grazie del consiglio
    Purtroppo (sbagliando) chiedo consigli ad amiche che hanno affrontato lo stesso percorso e per molte sembra che sia avvenuto tutto senza intoppi e avevano già i valori alti i giorni precedenti.
    C è da dire che sono al secondo tentativo, il primo è andato male perché avevo 13.5 come valore al prelievo e mi avevano detto fosse una biochimica, senza farmelo ripetere dopo le 48h.
    Dopo una settimana non avevo ancora il ciclo, ho fatto un prelievo ed erano salite le beta a 13.500!! Solo che avendo fattomi sospendere le cure di progesterone ed ho avuto poche ore dopo un aborto con emorragia..
    Come può capire ho diversi timori dopo l’esperienza vissuta, sto tentando di viverla serenamente ma non è facile

  52. Valeria

    Buonasera, ho fatto un tranfesr embrione crio il 25/01 ma stasera 12/2 ho leggere perdite di sangue ma molto chiare. Mi devo preoccupare? Meglio mi reco a farmi visitare? Le beta sono positive e ho parecchia nausea

    • Dr. Pastorella

      Cara Valeria, deve sentire i colleghi del Centro che la ha seguita. È impossibile risponderle senza avere tutte le informazioni necessarie…

  53. Emanuela

    Buongiorno Dottore,
    Sono al 10 gg pt, domani ho le Beta, non ho nessun tipo di sintomo o dolorino, a parte 2 gg dopo l’impianto ho avuto dei dolori basso ventre come quelli che annunciano il ciclo, poi nulla più…
    L’assenza di dolori è preoccupante? sono molto in ansia…Non vedo l’ora che arrivi domani

    • Dr. Pastorella

      Cara Emanuela, l’assenza di dolori, così come la loro presenza, non indica purtroppo nulla sull’esito… devi solo aspettare… lo so che è “dura”, ma non esistono alternative…. in bocca al lupo!!!

  54. Chiara

    Buonasera Dottore,

    Sono al 10pt e oggi stesso ho fatto le beta perché al 8pt mi è arrivato il ciclo abbastanza abbondante. Mi aspettavo le beta negative invece sono a 8?!?

    Dovrei ripetere le beta dopodomani ma secondo lei esiste un minimo di possibilità che tutto vada a buon fine?

    La ringrazio anticipatamente

    • Dr. Pastorella

      Cara Chiara, è molto difficile rispondere. Hai trasferito una blastocisti? È un ciclo a fresco o da scongelato?
      Un valore come 8 se fossimo, diciamo, un paio di giorni prima il giorno previsto per il test di gravidanza potrebbe avere delle possibilità di crescere. Se invece il valore di 8 è nel giorno previsto del test, allora devo essere sincero difficilmente è in grado di indicare una gravidanza in evoluzione. È molto strana la perdita di sangue che hai avuto in anticipo, mi pare di capire, di 2 giorni rispetto al giorno del test. Bisognerebbe studiare bene questo aspetto… per esempio capire se tu non abbia avuto una diminuzione di assorbimento del progesterone o degli estrogeni. Questi casi vanno studiati con molta calma e vedendo tutti i dati a nostra disposizione…

  55. Elisabetta

    Salve Dottore, ieri l’altro ho fatto impianto di una blastociste di 6 giornata -congelata a dicembre-grado B11. Lèggevo dei sintomi, ma onestamente non ne riscontro nemmeno uno (nemmeno il seno dolente nonostante io prenda sia il Progefick che il Progynova)… devo cominciare a rassegnarmi all’idea che sia tutto perso?

    • Dr. Pastorella

      No, possono esserci tranquillamente gravidanze senza sintomi. Attendi fiduciosa il giorno del test…

      • Elisabetta

        Grazie infinite.. speriamo bene (La sera del transfer ho avuto un attacco di panico con nausea, sudori freddi e vertigini, spero di non aver compromesso nulla)

  56. Elisabetta

    Ho fatto il Transfer il 4 marzo di blastocisti congelate a dicembre e di grado B11, oggi è 6 e nonostante io sia sotto Progynova e progefick non ho assolutamente nessun sintomo, nemmeno la tensione al seno. Suppongo mi donna già considerare sconfitta

  57. Maria Veronica

    Buongiorno, ho 41 anni e il 5 marzo ho fatto il mio primo transfer di un embrione (di secondo tipo,4cellule). Non è stata un’esperienza piacevole, perchè faticavo a trattenere l’urina e dopo 10 minuti dal transfer mi hanno concesso la possibilità di andare in bagno. A questo riguardo le infermiere mi hanno rassicurato dicendomi che pur essendo andata in bagno così presto non avrei compromesso nulla. E’ corretto?

    Altra domanda, oggi 8 marzo ( quindi terzo giorno dopo il transfer) ho già dolori da ciclo e fame. Utilizzo progeffik ogni 8 ore. Avrò le beta il 19 marzo. Posso ancora sperare oppure questi sintomi da ciclo (mal di schiena+seno gonfio+mal di pancia+fame) sono già indicativi di un risultato negativo? Cordiali saluti Veronica

    • Dr. Pastorella

      Cara Veronica, Per quanto riguarda la vescica piena non preoccuparti. Non è assolutamente un problema e capita molto di frequente quello che è successo a te :-)
      e le gravidanze ci sono lo stesso :-)
      I sintomi non vogliono dire assolutamente nulla, perché troppo soggettivi. Quindi non devi assolutamente pensare che sia andata male…

  58. Maria Veronica

    Buongiorno, ho qualche problema nel postare il mio commento. E’ la terza volta che provo.
    Mi chiamo Veronica, ho 41 anni, venerdì 5 marzo mi è stato trasferito un embrione (di secondo tipo, 4 cellule) dopo due giorni dal pick up. Il transfer per me è stato traumatico perchè faticavo a trattenere l’urina. Le infermiere mi hanno dato la possibilità di svuotare la vescica dopo 10min di orologio dal transfer dicendomi che non avrei compromesso l’esito. E’ corretto???

    Altra domanda, da oggi (8 marzo, terzo giorno dopo il transfer) presento dolori da ciclo (fame+seno gonfio+ dolori basso ventre+schiena dolorante). Avrò le beta solo il 19 marzo. Ho ancora qualche speranza o i sintomi sono già indicativi di un ciclo in arrivo? Premetto che si tratta del mio primo transfer ed è stato fatto il tutto su ciclo naturale. Veronica

  59. Elenina

    Salve dottore!
    Sono al 4pt di 2 embrioni in seconda giornata, prendo progesterone e estradiolo e non ho proprio nessun nessun sintomo (solo tensione al seno e seno gonfio in generale, ma mi sembra di capire dipenda dal progesterone)… so che magari è resto, ma queste 2 settimane sembrano lunghissime, come se il tempo si sia fermato. Quando dovrebbero arrivare i primi sintomi nel mio caso?

    • Dr. Pastorella

      Cara Elena, non ci sono assolutamente sintomi che indichino che la blastocisti si stia impiantando, o meno. Per cui nessun sintomo purtroppo è in grado di darci una risposta prima del test di gravidanza…

  60. Lucia

    Buonasera, in sede di dimissioni dopo il transfer dell’embrione leggo le seguente caratteristiche

    caratteristiche liquido seminale
    Volume: 1.3 ml Concentrazione: 56 mil/ml Motilità: 52 % P + 13 % NP Morfologia; 2%

    Embrione trasferito uno
    Rimangono in osservazione 3 embrioni: 2 cellule di tipo 3, 4 cellule di tipo 3 e 2 cellule di tipo 3

    Io ho 40 anni appena compiuti e mio marito ne ha 39 anni appena compiuti.

    Cosa ne pensa?

    • Dr. Pastorella

      Lucia,impossibile fare un commento. Bisogna avere molto più dati per dare un consiglio… Comunque devi essere ottimista. Hai trasferito un embrione e altri 3 sono in coltura… Dai, “te la giochi bene”…

      • Lucia

        Dottore, come mai alcuni centri preferiscono trasferire subito un embrione e altri invece blastociti? che differenza c’è?

        • Dr. Pastorella

          Che bella domanda! Discorso molto complicato… Sostanzialmente è una questione di organizzazione. Andare a transfer esclusivamente di blastocisti assicura di fare meno transfer (perchè relativamente pochi embrioni arrivano a blastocisti) piuttosto che trasferire in 2-3 giornata. Questo però presuppone che l'”incubatore” utero sia valido quanto (e non di più) dei nostri incubatori. In realtà alcuni dati sembrano mostrare che l’utero sia un po’ meglio dei nostri incubatori e che ci sia una leggerissima perdita di embrioni ad aspettare la quinta giornata (cioè se io avessi trasferito quell’embrione in terza giornata avrebbe dato una gravidanza, mentre ho aspettato a trasferirlo e non è arrivato a blastocisti). Io penso che sia ragionevole PERSONALIZZARE i trattamenti. Se ho veramente molti embrioni in terza giornata (per esempio, che so, 6-7) dovrei pensare di fare 6-7 transfer. Improponibile… meglio andare a blastocisti e ottenere pochi transfer di alta qualità. Se invece in 2-3 giornata ho pochi embrioni, nell’ottica di quella possibile lieve perdita di embrioni se vado a blastocisti, allora… beh, io trasferirei.

          • Lucia

            Buongiorno dottore,rieccomi nuovamente qui a scriverle. Sono al sesto giorno pt (transfer di embrione). Ieri mi sono alzata di scatto e ho preso in braccio il gatto che peserà poco più di 4kg.Ho subito avuto dei dolori al basso ventre. Non credo che sia stato determinato dal peso del gatto piuttosto dal mio alzarmi in modo brusco dal divano. Non penso in ogni caso di aver compromesso nulla perché se le beta dovessero risultare poi negative non sarà certo per questi episodio. Mi chiedo però come mai basta un niente per avere sempre avere questi maledetti dolori al basso ventre…cge ovviamente per qualche secondo mi mandano in crisi

          • Dr. Pastorella

            Non andare in crisi… come hai detto non possono certo compromettere nulla… Chissà quante volte ti sono capitati e, non essendo dopo il transfer, non ci badavi…. Stai tranquilla!

  61. Michela

    Buongiorno, ho una domanda assurda da porre.Mi rendo conto che durante queste due settimane di attesa sarebbe stato meglio avere un supporto psicologico da parte del mio centro. Questo blog/forum ha risposto a molti dei miei dubbi tranne ad uno assurdo :-) ieri sera avevo freddo,brividi e mal di schiena…così ho appoggiato la schiena contro il termosifone molto caldo. E’ un bene trasmettere del calore? o è dannoso? sono solo al secondo giorno pt

    Michela

    • Dr. Pastorella

      Cara Michela, il calore può essere un problema SOLO se si alza la temperatura corporea… Per esempio un colpo di calore, una febbre, un soggiorno prolungato in sauna. Quindi non preoccuparti… non puoi aver fatto nulla al tuo embrioncino… Stai tranquilla e attendi fiduciosa….

      • Michela

        Grazie mille,veramente

        • Giusi

          Salve. Volevo sapere un’informazione. Siccome domani mi faranno l’impianto di una blastocisti volevo sapere se devo stare a riposo o posso tornare a lavoro. Sono confusa per questo. Faccio la collaboratrice scolastica. Volevo sapere cosa devo fare di preciso. Grazie in anticipo

          • Dr. Pastorella

            Giusi, noi non facciamo stare a riposo. Non vi sono dati scientifici che consigli non riposo, anzi alcuni dati sembrano dare un aumento di gravidanze se c’è una modesta attività fisica. quello che è certo è che l’attività fisica comunque non influenza nel senso negativo l’impianto dell’embrione.

  62. Isa

    Buonasera dottore ho trasferito 2 blasto fresco su ovodon. Il 26 febbraio Ho fatto beta ed è 800 solo che ieri sera ho avuto dolori basso ventre e pancia indolenzita oggi già meglio devo preoccuparmi

    • Dr. Pastorella

      È impossibile risponderti senza conoscere bene la tua situazione clinica. Quello che devi fare rivolgerti sempre al tuo Centro, perché solo loro possono sapere se hai le ovaie molto stimolate, se puoi avere aderenze pelviche, e tutte le possibili implicazioni della tua gravidanza iniziale. Quindi mi raccomando di chiedere informazioni al tuo centro….

  63. Lucia

    Gentile dottor, sono sempre Lucia. mi chiedevo se per caso fa anche consulenze online?Se le mie beta fra una settimana dovessero risultare negative mi piacerebbe un colloquio con lei. Vivo in lombardia ed intraprendere un percorso in Veneto sarebbe difficoltso figuriamoci ora con il covid.

    Lucia

    • Dr. Pastorella

      Certo Lucia. Puoi chiamare le mie segretarie al numero di telefono che trovi sul sito (041.615443). purtroppo le prossime due settimane ho un ciclo FIVET molto impegnativo e non riuscirò ad essere disponibile per colloqui, ma successivamente non c’è problema. Chiama pure le mie segretarie per metterti d’accordo… PS: speriamo che le Beta siano positive tu non abbia bisogno di me… :-)

    • Lucia

      Caro dottore, eccomi al decimo giorno pt. Ieri purtroppo ho avuto una fortissima emicrania. Sono in cura da anni presso un centro. Ho preso due tachipirine ma ovviamente il dolore non è cessato… così ho deciso di assumere la mia “pastiglietta magica” (imigram).. a dir la verità tra ieri e oggi ne ho prese tre perché non mi reggevo in piedi. È un farmaco che probabilmente non sarebbe da prendere in gravidanza ma solitamente queste emicranie precedono il ciclo…e così ho assunto il farmaco.. o mi buttavo dal balcone per il dolore o prendevo la pastiglia. Ora sono pentita ma a questo punto sono sicura di non essere in gravidanza.

      Lucia

      • Dr. Pastorella

        Cara Lucia, ha fatto bene a prendere l’Imigran. L’embrione non è ancora in contatto con la sua circolazione, quindi non si deve preoccupare. Ma quando capitano queste episodi, contatti il suo Centro di PMA che sicuramente le sanno dare un consiglio su quale farmaco assumere durante la fase acuta…

        • Lucia

          Buongiorno dottore, la mia amica emicrania aveva ragione.Ieri mi è arrivato il ciclo.Il centro mi ha fatto sospendere gli ovuli.Purtroppo trattandosi di un ospedale pubblico e molto grande è difficile riuscire ad avere un riscontro diretto e immediato con qualcuno quando si verifica qualche episodio del genere. ..centralino che squilla a vuoto e chiamate che si possono fare solo in determinati orari.Ci si sente un pò abbandonati a se stessi,come se si fosse solamente un numero.
          Il 19 andrò a fare le beta ed invierò il tutto via mail al centro…

          Volevo però porle una domanda, dopo un fallimento di icsi (per me il primo) vi sono degli esami importanti che potrei fare per cercare di capire il fallimento di questo transfer? Per me è stato un transfer in seconda giornata di un embrione di secondo tipo di 4 cellule (ho 40 anni e durante il pick up mi hanno detto di aver notato un pò di endometriosi)

          • Dr. Pastorella

            Cara signora, beh… esami di approfondimento ne esistono moltissimi, ma è impossibile consigliarli senza una visita e un’analisi della sua situazione. Più che dagli esami da fare, bisogna studiare il suo passato. Com’è stata la sua risposta ovarica? Qual’è la qualità del seminale? Ha eseguito fivet o ICSI? Ha mai studiato il microbioma endometriale? Ha mai fatto un transfer su scongelato? Insomma… sono moltissime le variabili che vanno analizzate una per una per cercare di trovare la soluzione al problema….

  64. Elisabetta

    Buonasera Dottore. Oggi avrei dovuto fare le analisi del sangue, ma essendo domenica le abbiamo posticipate a domani. Però ho fatto un test rapido. Il risultato è stato NON INCINTA. Sto prendendo progefik e Progynova e il ciclo sarebbe dovuto arrivare il 12, ma ancora NULLA… è possibile che il test rapido (“affidabilità superiore al 99%” cit) abbia sbagliato?….

    • Dr. Pastorella

      Cara Elisabetta, potrebbe aver sbagliato, per cui è sempre bene fare il test sul.sqngue (BetaHCG). Il fatto che non vengano le mestruazioni però potrebbe essere dovuto alla terapia che, la maggior parte delle volte, blocca il ciclo mestruale. Per cui il fatto che non vengano non è indice purtroppo di gravidanza. Bisogna fidarsi del test sul sangue di domani…

      • Giorgia

        Buonasera D.ssa,
        Ho fatto un transfer di blastocisti fresco 4AA in data 13/03/2021.
        Nei giorni a seguire ho avuto qualche dolorino tipo pre ciclo oggi assolutamente alcun sintomo.
        Il centro mi ha programmato le beta per il 24, secondo lei posso ancora sperare? Se anticipassi a lunedì potrei vedere qualcosa dalle beta?

        • Dr. Pastorella

          Gentile signora, I dolori premestruali non hanno alcun significato, stia tranquilla. Le conviene attendere la data che le ha consigliato il suo Centro, perché in anticipo potrebbe avere dei falsi negativi. Quella è la data certa per la risposta…

          • Elena

            Salve Dottore,
            sono al 8° giorni post transfer di una blastocisti in 6° giornata e da ieri sono nervosissima con attacchi d’ira e litigi furibondi.
            Ho paura di avere causato dei problemi all’esito del transfer.
            Cosa ne pensa?
            Può essere il Progesterone a farmi letteralmente andare fuori di testa o è la solita sindrome premestruale?

          • Dr. Pastorella

            Cara Elena, intanto questi attacchi di ira non possono aver fatto alcun effetto sulla gravidanza. Cioè la gravidanza si instaurerà o meno, ma non dipende da te. Il progesterone potrebbe dare una certa tendenza alla depressione e non ritengo che possa essere causa di questi effetti. Invece potrebbe essere il caso di chiedere l’aiuto di uno psicologo, in questo momento, perché queste fasi di attesa del test sono le più difficili da superare… Tutte le pazienti sono sottoposte a fortissime ansie e speranze per il futuro. Quindi è normale che ci sia una certa preoccupazione e una certa agitazione…

        • Giorgia

          Grazie per la risposta

  65. Laura

    Buongiorno Dottore,
    Purtroppo l’attesa e gli ormoni mettono a volte a dura prova la nostra tranquillità. Il giorno 8 post transfer di embrione in terza giornata ho avuto una giornata no con arrabbiature e nervosismo. Crede che questa possa incidere negativamente sullo sviluppo dell’embrione che avesse eventualmente iniziato ad impiantarsi?
    Grazie

    • Dr. Pastorella

      Laura, assolutamente no! Nessuna “arrabbiatura” può compromettere l’esito, stai tranquilla, non può essere successo nulla

  66. lyu

    Buona sera ho eseguito un transfer di una blastocisti di 4 AA il giorno 20/03/21 il centro mi ha prescritto 3 ovuli di progeffik e cardioaspirina.
    il mio ginecologo mi ha fatto fare in 5 pt gli esami:
    Estradiolo 91 pmol/L
    Progesterone 25,65 ng/mL
    TSH 1,92Miu/L
    da questi risultati ritenuti buoni sia dal gine che dal Centro sempre il mio gine mi fa integrare con una fiala di prontogest. il 02/04/2021 ho la beta. Secondo lei le analisi sono valide per il periodo e poi è in accordo sull’aggiunta di prontogest? Grazie mille.
    A proposito ha 42 quasi 43 anni

    • Dr. Pastorella

      Gli esami vanno bene. Il dosaggio del progesterone va bene. Io, personalmente, non avrei neppure integrato col progesterone iniettivo ma, in ogni caso, va bene. Fidati del tuo ginecologo che ha sicuramente molte più informazioni su di te, di quello che posso avere io…

      • Sara

        Buongiorno Dottore le farò una domanda per le stupida ma devo farla.Ho assunto progynova e subito dopo attaco di diarrera.Posso avere compromesso il principi attivo della compressa?

        • Dr. Pastorella

          No, stai tranquilla Sara, l’endometrio non è così sensibile. Stai tranquilla

  67. Kikka

    Buongiorno Dottore
    Il mese scorso ho fatto il test era Emma e Alice ed e’ risultato che il mio endometrio era pre recettivo al momento del test e che devo fare un giorno abbondante in più di progesterone prima di fare il transfer…
    Il mio dubbio e’ questo, siccome ora che farò il transfer devo seguire la stessa preparazione del test quindi 3 PROGYNOVA al giorno e 6 giorni prima del transfer 3 ovuli di prometrium ( 1 gg in più) e’ normale che il mio dottore mi ha aggiunto anche il PLEYRIS 25mg oltre ai 3 ovuli ? Se non ho fatto PLEYRIS durante la preparazione e’ normale farlo ora per il transfer?Grazie mille

    • Dr. Pastorella

      Eh… Probabilmente vuole essere sicuro che i livelli di progesterone siano adeguati… È una scelta forse dovuta a qualche altro dato presente negli esami che hai fatto… Non saprei perché vuole cambiare…

      • Graziella

        Buonasera Dott. Vorrei chiederle quali sono i tempi di smaltimento del Gonasi 2000? Grazie

        • Dr. Pastorella

          Non saprei, ma dopo 10 giorni è certo che non si riesca più a dosare…

      • Kikka

        Grazie mille dottore la ringrazio molto

      • laura

        Gentile dottore, sono al 6 pt di due embrioni in terza giornata di grado due congelati. da due giorni il seno ha iniziato ad essere dolente come una settimana prima del ciclo. è negativo come sintomo? il dolore è iniziato nello stesso giorno ij cui ho avuto dissenteria e sonnolenza. prendo 5 progynova, 2 deltacortene, 1 cardio, 1
        seleparina e 1 prontogest e 1 dufaston al giorno. oltre acido folico e integratore. sono un pò giu pensando che arriverà
        il
        ciclo. ho
        azzardato un canadese ma è negativo. grazie mille

        • Dr. Pastorella

          No, nessun sintomo è indicativo (nel bene o nel male). Quindi questo sintomo non vuol dire nulla, non preoccuparti.
          Il test è negativo perché è troppo presto, qualsiasi sia l’esito del ciclo…

      • Cris

        Buongiorno Dottore oggi ho chiesto al medico del centro perché facciamo il il PLEYRIS in questo transfer visto che nella preparazione per il test Era non l’avevo fatto e lui mi ha detto che lo fa solo per una maggior sicurezza non perché ho il progesterone basso ma perché e’ un aiuto in più ….però io rimango comunque con il dubbio perché so che dopo aver fatto questo test bisogna procedere con la stessa identica preparazione per cui mi chiedo se potrà influire sul risultato questa scelta del medico.
        Scusi se insisto ma sono un po’ in ansia visto che e’ il mio quarto transfer :(

        • Dr. Pastorella

          Gentile signora… Cara, che dirle… Sinceramente sono domande da rivolgere al suo medico :-)
          PS: in generale, abbia sempre fiducia nei medici che la seguono. Certamente stanno cercando di fare del loro meglio per darle la gravidanza…

  68. laura

    Buongiorno Dottore, ho trasferito il 6 Aprile due embrioni congelati in terza giornata. La terapia che seguo è:
    5 progynova, 1 prontogest, 2 deltacortene, 1 cardio, 1 seleparina, 1 dufaston, polymag plus, integratore gestavit, acido folico. Dal 4 pt ho dolore al seno come da ciclo in arrivo dopo una settimana e in effetti è iniziato proprio 7 giorni prima la data presunta del ciclo che avrei potuto avere ad Aprile. Prima non avevo dolori o fastidio al seno. Possibile che sia un sintomo già negativo ? Grazie

    • Dr. Pastorella

      Assolutamente no! Nessun sintomo è negativo (o positivo…)

      • laura

        Grazie dottore, allora continuo a sperare :)

  69. Cri

    Buongiorno Dottore
    Al 12 esimo gg del ciclo secondo lei e’ normale avere il progesterone inferiore ad 1 ng ? Perché ho sempre la fissa di avere il progesterone basso e sto facendo transfer di blastocisti ovviamente con ripetuti fallimenti ma senza motivo e ho fatto tutti gli esami possibili immaginabili

    • Dr. Pastorella

      Si, perfettamente normale, non si preoccupi

      • Cris

        Grazie mille Dottore! Sempre gentile!!!

  70. laura

    buongiorno dottore, a 7 giorni da transfert di due embrionin in terza giornata ho fatto ( di testa mia) le beta su sangue e sono risultate negative. Possibile che sia troppo presto? Qualora ci fosse stato impianto si sarebbero comunque mosse un minimo? Grazie

    • Dr. Pastorella

      Gentile sig.ra è troppo presto per fare il betahcg. La data che le è stata indicata è la prima data sicura di positività senza rischio di interferenza da parte dei farmaci del trigger. Quindi deve seguire quella data, altrimenti gioisce/si intristisce per niente… Se si potesse avere la certezza prima, allora faremmo fare anche noi prima il betahcg :-) abbia fiducia nel suo Centro!

      • Laura

        La ringrazio davvero. Continuo a resistere :)

  71. Cris

    Buongiorno Dottore ,
    lunedì farò’ il transfer di una blastocisti e da qualche giorno ho iniziato progesterone con ovuli e PLEYRIS.
    Ho un dubbio sull inserimento degli ovuli nel senso che quando lo metto ovviamente cerco di spingere il più in fondo possibile ma ho la sensazione che sia come chiuso lì dentro …come se l’ovulo nn potesse salire troppo in su …lo faccio da semisdraiata…
    Inoltre volevo chiederle, so che quello che metto la sera prima di andare a dormire e’il migliore perché poi sto sdraiata tutta notte però mi capita poi di dover fare pipì dopo un ora che l’ho messo…ma secondo lei non succede niente se mi alzo velocemente per fare pipì e torno subito a letto ? Grazie mille Dottore che e’ sempre gentile e disponibile

    • Dr. Pastorella

      Cara signora, lei ha ragione. “Lì dentro” è proprio chiuso, e sta mettendo gli ovuli nel punto giusto, cioè vicino al collo dell’utero in un punto che si chiama fornice posteriore. Quindi l’introduzione è perfetta basta rimanere poi distesi per una decina di minuti, non di più. Quando si alza potrebbe avere qualche piccola perdita ma è del tutto normale e del tutto ininfluente sulla terapia. Tenga conto che noi facciamo spesso mettere due ovuli alla mattina 2, 2 a mezzogiorno e 2 alla sera, quindi le perdite sono abbondanti e sono del tutto normali. Sta facendo tutto giusto e non deve assolutamente preoccuparsi..

      • Cris

        Grazie Dottore gentilissimo come sempre !

  72. Cris

    Buongiorno Dottore ieri ho fatto il transfer di una blastocisti di grado A post diagnosi pre impianto e che mi hanno detto prima di inserirla che si stava già evolvendo ovvero che era già pronta ad uscire dal suo “guscio”.
    Loro hanno detto che era una cosa molto positiva ma io non sono molto ottimista perché e’ il mio 5 transfer e non attecchisce mai anche se sembrano molto belle ….
    Ho 33 anni e fatto di tutto isteroscopia, biopsia dell’endometro un altra biopsia con ricerca delle natural killer e di infezioni varie,esami genetici ed esami vari tra cui l’esame della tiroide che e’ perfetto , diagnosi pre impianto, il test Era Emma e Alice dove ho finalmente ottenuto un risultato cioè che ero pre ricettiva al momento del test e che devo fare i transfer con 133+_3 ore di esposizione al progesterone.
    L’unico pallino che ho sempre avuto in testa e’ poprio il livello di progesterone …mesi fa ho provato a misurarlo al 20 gg del ciclo ma rientrava nei valori eppure una volta mi si gonfiava il seno prima del ciclo ma da quando ho tolto le tube non mi e’ più successo e questa cosa mi fa pensare che produco poco progesterone però per il transfer assumo 3 prometrium e 1 PLEYRIS al giorno (oltre che progynova perché sto facendo ciclo medicato) non so che pensare ma sento già che anche questo non andrà …ovviamente non ho nessun tipo di sintomo e so già che non li avrò come al solito.

    • Dr. Pastorella

      Gentile signora, una blastocisti in hatching indica una spiccata vitalità,e quindi è sicuramente un dato positivo. Per quanto riguarda gli accertamenti per i fallimenti da impianto bisognerebbe studiarli con molta calma e seguirli nei particolari. Io continuo a rimanere molto scettico nei confronti di una ore o post recettività endometriale, visto che poi viene studiata non sul ciclo stesso, ma su un ciclo precedente. Il livello del progesterone è in sé poco significativo. E i sintomi, quali la tensione al seno, non sono legati esclusivamente al livello di progesterone (il progesterone fa diminuire la tensione al seno) ma da suo rapporto con gli estrogeni. In conclusione abbia fiducia che questa blastocisti potrebbe essere quella “buona”….

      • Monica

        La ringrazio Dottore.
        Ma quindi secondo lei il test Era non ha molto senso? Perché mi chiedo a sto punto se io non abbia fatto il transfer con 1 gg in più di progesterone per niente e quindi un transfer tardivo :-( visto che di solito ho un minimo di gonfiore al seno e stavolta niente di niente

        • Dr. Pastorella

          Cara Monica, non dico che non serva a nulla. Diciamo che io sono abbastanza perplesso, perché i dati scientifici sono abbastanza discordanti, sull’argomento. Io di solito non lo consiglio, ma molti Centri lo usano con successo. Il fatto del seno teso,o meno, non vuol dire nulla, quindi non vuol dire che non sia servito a nulla. Solo il test di gravidanza ci darà una risposta, tutto il resto sono sintomi aspecifici…

  73. Kia

    Buonasera Dottore oggi sono al 3 pt di una blasto di 5 giornata e non avverto nessun segnale ma sopratutto il seno che già di mio e’ di taglia piccola e’ completamente sgonfio come tutti gli altri giorni ….so che non vuol dire niente ma mi chiedo come può essere che attecchisca e il mio seno con tutto il progestone non dia un minimo di segnale :( inoltre volevo chiederle se il giorno del transfer equivaleva al 1 giorno pt Grazie mille

    • Dr. Pastorella

      Cara Kia, non badi, appunto, ai sintomi. Il progesterone dovrebbe diminuire la tensione al seno… Quindi dovrebbe ridurre i sintomi come la mastodinia (la tensione al seno) non aumentarli. In realtà la tensione al seno è data dal rapporto tra estrogeni (che aumentano la tensione) e progesterone (che la diminuisce).
      Per quanto riguarda i giorni PT, noi non ragioniamo mai in questo termini. Perché dipendono da che giorno di sviluppo ha l’embrione trasferito. Comunque immagino che chi ragiona in questi termini, consideri il giorno del transfer come giorno zero. È in ogni caso un modo impreciso di calcolare….

  74. Sofia

    Gentile dottore, è possibile in questa fase percepire delle vibrazioni nell’utero qualche giorno prima della data del test!? Potrebbe indicare qualcosa!?

    • Dr. Pastorella

      No, cara, nulla…. Purtroppo non significa nulla…

  75. monica

    Buongiorno Dottore
    Oggi e’ il 3 post transfer di blastocisti e mi vergogno un po’ a scriverlo ma siccome ho problemi di stitichezza (feci dure) oggi ho avuto necessità di fare un mini clistere di acqua tiepida perche mi sentivo male ma non volevo sforzarmi troppo e il centro mi ha detto che potevo farlo
    Chiaramente anche con il clistere un minimo di sforzo c’è stato ma secondo lei potrei aver compromesso l’attechimento?
    Grazie e scusi per la domanda

    • Dr. Pastorella

      Assolutamente no. La stipsi (legata al progesterone e probabilmente anche alla paura di fare male all’embrione) non fa assolutamente nulla. Cerchi di tenere regolato l’intestino con microclimi, lassativi, supposte di glicerina. Non fa certo male all’embrioncino…

  76. Monica

    Buongiorno Dottore ho fatto esame TSH e progesterone al 21 esimo giorno del ciclo al 3 giorno post transfer della blastocisti 5 giornata (su ciclo medicato)
    La TSH da 1.14 e’ passata a 1.54 e il progesterone e’ 25.60 cosa ne pensa ? Grazie mille

  77. Virginia

    Buongiorno dott. Pastorella, ho eseguito giovedi il test post transfer di una blastocisti ed è risultato positivo. Venerdì ho fatto una lunga passeggiata anche se ad andatura lenta, alla sera ho iniziato a sentire dei dolori al basso ventre e schiena che fino ad ora non avevo avuto. Posso aver compromesso qualcosa?
    Inoltre ogni tanto mi capita ancora di vedere qualche perdita piccolissima rosata (avevo avuto una perdita da impianto). La ringrazio molto per la sua disponibilità

    • Dr. Pastorella

      Complimenti! No, stia tranquilla, i “doloretti” al basso ventre e qualche cara perdita ematica genitale sono del tutto normali a inizio gravidanza. Quindi non si preoccupi…

    • Jean Marc

      Salve dottoressa,mi hanno impiantato in data 28/04 un blastocisti fresco.
      Ho l’esame il 12 maggio
      Che probabilità di attecchire ci sono?
      Ho 35 anni.

      • Dr. Pastorella

        Un transfer di blastocisti alla tua età ha circa un 50% di possibilità di attecchimento. Per cui aspetta con fiducia il giorno del test…

        • Jean Marc

          La mia ginecologa aveva detto un 35%

          • Dr. Pastorella

            Ha certamente ragione. Conosce la vostra situazione sicuramente meglio di me…

          • Jean Marc

            Ma noi stiamo abbiamo fatto la fivet ICSI perché il problema era mio marito..
            Scarsa motilità e 20milioni spermatozoi

          • Dr. Pastorella

            Gentile signora, io non mi fido mai di queste diagnosi. Esistono moltissime gravidanze spontanee con 20 milioni di spermatozoi e motilità un po’ ridotta. Il fatto di aver trovato un’ anomalia non indica automaticamente che quella sia la causa… potrebbero esserci ulteriori anomalie non individuate dai nostri esami

        • Jean Marc

          Salve ,ma si può fare un accertamento dopo una settimana dal impianto di blastocisti?

          • Dr. Pastorella

            I test di gravidanza va fatto quando indicato dal suo centro. Loro sanno il grado di sviluppo della blastocisti (5 o 6 giornata) e quindi indicano la data precisa. Farlo prima potrebbe dare un falso negativo oppure risentire di farmaci utilizzati….

  78. Dana

    Buongiorno, una curiosità…è possibile sostituire in corso d’opera il pleyris (al momento sto facendo 1 pleyris +600mg di progeffik al dì) con altri tre ovuli di progeffik al giorno e quindi fare in totale 2+2+2 di solo progeffik abbandonando il il pleyris senza compromettere qualcosa? Molte grazie.

    • Dr. Pastorella

      Dipende. Io a volte faccio questa modifica, ma ovviamente vanno valutate vari aspetti. Per esempio il dosaggio periferico del progesterone, il peso della.paziente, la.lunghezza dei cicli, se il ciclo è un ciclo a fresco oppure da scongelato, se è da scongelato se il ciclo è naturale o meno…. Quindi è una valutazione che va fatta conoscendo bene le caratteristiche la paziente..

  79. forse

    buongiorno dottore, il 15 aprile ho fatto il trasfert, e a parole del medico avevo già vinto, oggi al 9 giorno ho delle perdite marroni e rosa chiare e dolori al basso ventre. significa che ho perso?? sono in panico , la risposta ieri del mio medico è stata PREGA. sono sconvolta

    • Dr. Pastorella

      Cara Carolina, nessun sintomo e nessuna perdita di sangue sono indicativi di nulla, fino a che non viene eseguito il test di gravidanza. Solo quello è la prova, o meno, di una gravidanza in corso. Quindi non devi interpretare alcun sintomo, che siano perdite di sangue, che siano dolori, in senso favorevole o sfavorevole. Devi solo attendere il test come ti è stato prescritto. Purtroppo, non è possibile avere notizie affidabili prima del giorno del test…

      • Emma

        Dott. Pastorella, buongiorno, volevo sapere se secondo lei (o meglio secondo la sua esperienza) le beta devono raddoppiare ogni 2 o 3 gg?
        Il mio test di gravidanza è positivo (sono al 15 pt di una blastocisti di grado A congelata in 5° gg) ma le mie beta non sono raddoppiate purtroppo ed il progesterone è sceso parecchio anche se secondo il mio centro ha ancora un buon valore . All’11° pt (criotranafer) le beta erano 125 e al 15 pt sono 320. Devo ridosarle tra 4 gg. Secondo lei c’è ancora speranza? E se le rifacessi tra 2 gg secondo lei avrei una indicazione più chiara di cosa sta succedendo? Non capisco perché mi hanno detto di rifarle fra 4 gg. Grazie mille.

        • Dr. Pastorella

          Gentile signora, il raddoppio del beta-hcg dovrebbe essere indicativamente ogni tre giorni. In effetti il suo beta HCG non è aumentato moltissimo. Questa è la ragione del perché le hanno chiesto un intervallo di 4 giorni. E molti casi vengono chiesti intervalli anche più ampi, per esempio di 7 giorni. Questo perché la variazione è più importante e si capisce più chiaramente cosa sta succedendo. Intervalli più stretti in realtà non darebbero una risposta precisa. Tenga poi conto che esistono anche gravidanze extrauterine, gravidanze con impianto anomalo, quindi in ogni caso il giudizio sull’aumento del beta-hcg deve essere dato esclusivamente dal ginecologo che la segue.

        • Emma

          Grazie mille! Secondo lei perché il progesterone scende nonostante la terapia (nel mio caso 1 pleyris + 3 PROGEFFIK al gg)?

          • Dr. Pastorella

            Perché il progesterone fluttua, in sangue periferico, in modo enorme. Tanto che io sto cominciando a valutare di smettere di dosarlo…

        • Emma

          Buongiorno,
          scrivo nuovamente per chiedere cosa farebbe pensare a lei questo mio incremento di Bhcg:
          11 pt-125;
          15 pt- 320;
          17 pt – 608;
          19 pt – 1100;
          Si può ancora sperare secondo lei? Non c’è un raddoppio però … Ha senso fare un altro prelievo (e a distanza di quanti gg eventualmente) o è meglio fare direttamente una eco per capire cosa sta succedendo. La ecografia di solito si fa in 23 pt, giusto? Grazie mille

          • Dr. Pastorella

            Sono dei dosaggi troppo ravvicinati, confondono solo le idee perché colgono le fluttuazioni e non un vero trend ormonale. Direi però che nel complesso vanno bene, e io provvederei a fare un’ecografia intorno ai 1.500-2000 di beta HCG per stabilire se la gravidanza è in utero. Da quel momento in poi, se si vede la gravidanza regolarmente impiantata, non occorre più fare beta HCG.

  80. Monica

    Buonasera Dottore , il 19 aprile ho fatto trasnfer di una blastocisti 5 giornata post diagnosi pre impianto e che stava già “uscendo” al momento del transfer.
    Beta fatte al 9 giorno e risultate 238,20 , rifatte dopo 5 giorni e sono salite a 4330 .
    Oggi a distanza di due giorni dalle ultime beta ho notato una piccola perdita rosa sulla carta igienica e ovviamente sono andata in panico per cui domani ripeterò le beta …ho anche un leggerissimo fastidio nella parte sinistra del basso ventre .(non ho le tube per cui dubito un extrauterina)
    Il centro dice che può essere benissimo il progesterone che sto mettendo , la terapia che seguo e’ la seguente : 3 ovuli prometrium , 1 siringa si PLEYRIS 25mg, 3 Progynova, 1 clexane 4000 e deltacort 5 mg per due volte al giorno .
    Secondo lei potrebbe essere una cosa brutta ?
    Grazie Dottore e mi scusi ma sono leggermente nel panico

    • Dr. Pastorella

      Le perdite di sangue sono molto frequenti, anzi direi la norma, nelle gravidanze iniziali, anche in quelle che evolvono regolarmente. Ovviamente solo il suo Centro è in grado di sapere la sua situazione clinica, quindi si rivolga a loro con fiducia…

      • Monica

        Grazie mille Dottore
        Il centro sostiene posso essere il progesterone e lo spero tanto però oggi ho avuto anche dolorino basso ventre e un po’ di paranoia mi e’ venuta..
        Certo mi chiedo come sia possibile avendo avuto le beta altissime fino a L altro ieri e avendo messo un embrione così buono e da post diagnosi pre impianto ….Vabe non mi resta che fare le beta nuovamente e sperare
        Grazie mille

  81. Monica

    Buongiorno Dottore sono monica (incinta- transfer di blastocisti 5gg 19/04) ierii le ho scritto della perditina rosa che ho avuto e per il quale mi ero spaventata ma il centro mi aveva detto che era normale e che probabilmente era il progesterone ..stamattina ho rifatto le beta e da 4330 del 03/05 sono salite a 13.065 ad oggi 06/05 quindi settimana prossima potrò fare eco di controllo …spero proceda tutto bene e che non sia una extrauterina (le tube non le ho )
    Che ne pensa ?
    Grazie mille

    • Dr. Pastorella

      Ottimo!!! Buon aumento delle beta, dai dai!!!

  82. Rita

    Buongiorno Dottore.
    Chi ha la mutazione MTHRF c677t quanto acido folico deve assumere durante i mesi prima del concepimento?

    • Dr. Pastorella

      Buongiorno signora. È importante è che lei assuma acido folico in forma attiva, viene chiamato quatrefolic. È ormai presente in moltissimi integratori specifici per la gravidanza. Andrebbe preso almeno nei tre mesi precedenti all’inizio della gravidanza.

      • Rita

        Grazie per la risposta Dottore. Avendo a casa molti integratori di acido folico, non posso sfruttare questi?
        Ad esempio ho un multivitaminico specifico per il periodo pre-gravidanza e fra le tanti componenti c’è anche l’acido folico in 400 mcg, più altri integratori specifici solo di acido folico (inofolic). Posso sfruttarli? Magari aumentando un po’ il dosaggio comune

        • Dr. Pastorella

          No, rita, andrebbe usato specificamente il quadrefolic…

          • Rita

            Va bene dottore, ma posso aggiungerlo al multivitaminico che prevede già 400 mcg? O rischio un sovraddosaggio?

          • Dr. Pastorella

            No, va preso in sostituzione, non in aggiunta

        • Alessandra

          Buongiorno Dott. Pastorella, ho 32 anni e ho effettuato la mia prima FIVET su ciclo stimolato dopo quasi 2 anni alla ricerca di una gravidanza durante i quali, nonostante le varie visite effettuate, non è emerso alcun problema, sia maschile che femminile. In data 05 maggio ho effettuato il mio primo transfer da fresco di una blastocisti 4AA (con un prelievo di 16 ovociti, 6 sono stati congelati e dei 10 fecondati 8 sono stati portati tutti allo stadio di blastocisti 4AA). Devo effettuare l’esame delle BetaHCG il 17/05. Da qualche giorno noto delle piccole perdite marroncine e questa mattina una striatura rosata. Io di solito soffro sempre di spotting pre-ciclo.. si tratta di questo? Posso già smettere di sperare in un positivo? Inoltre da 3 giorni ho una forte sudorazione notturna. Sto assumendo PROGEFFIK 200mg 3 volte al giorno oltre a Deltacortene e Prefolic.
          Mi premeva chiedere inoltre se il ciclo, nel caso fosse andata male, può arrivare anche prima del dosaggio delle Beta o se arriva dopo la sospensione del progeffik.
          La ringrazio per il gentile riscontro che vorrà darmi.

          • Dr. Pastorella

            Le perdite di sangue sono molto frequenti, in questo periodo. Eh però è possibile sapere da dove vengono (dal collo dell’utero? Dall’endometrio?). Quindi non vanno considerate un brutto segnale di per sé.
            Di solito il ciclo compare dopo la sospensione del progeffik. A volte viene prima (ed è la ragione per cui io normalmente supplemento la fase luteale anche con estrogeni). In linea di massima tenga conto comunque che il ciclo non dovrebbe arrivare se non dopo la sospensione del Progeffik.

          • Alessandra

            La ringrazio per il riscontro. Se effettuassi un test di gravidanza domani che sarei al giorno 8pt sarebbe attendibile secondo lei? Una blastocisti trasferita in utero al 5^ giorno non si dovrebbe di fatto essersi già impiantata se fosse?

          • Dr. Pastorella

            No, non è attendibile. Potrebbe essersi impiantata, ma la quantità di HCG prodotta, in collegamento con la circolazione materna, potrebbe non essere sufficiente per dare la positività del test.

  83. Flo

    Salve dottoressa sono al11 giorno pt ma già dal terzo giorno sento fastidio e dolori mestruali, più intensi da ieri.. I dolori sono concentrarti di sotto al collo dell utero..sopratutto quando mi muovo o dopo esser andata in bagno.. Devo fare le beta lunedì.. Mi chiedevo se c è ancora speranza.. Grazie

  84. Vanja

    Salve. Il mio primo trasfer di blastocisti non è andato nonostante la qualità dell’embrione trasferito in 5^ giornata. Volevo chiederle se il valore del progesterone poco prima del pick-up può aver influito sul mancato impianto. L’ultimo giorno di stimolazione 27/04/2021 il valore del progesterone era di 3,090 nmol/L. Il giorno successivo 29/04 ho effettuato la puntura di OVITRELLE e il successivo transfer in data 30/04. Il valore di 3,090nmol/L immagino sia aumentato nei giorni seguenti (non me l’hanno fatto dosare nuovamente)..per cui potrebbe essere già stato al limite per la ricettività dell’endometrio e aver inciso sul mancato impianto? Secondo Lei sarebbe stato più opportuno procedere al congelamento della blastocisti e trasferirla il ciclo successivo?

    • Dr. Pastorella

      Canna, valore del progesterone andava bene. Deve essere molto basso nei giorni precedenti al transfer. Il tuo era perfettamente nella norma. Quindi hanno fatto benissimo a trasferire. I valori successivi di progesterone possono essere dosati, ma io sono sempre più perplesso e sinceramente sto pensando di togliere questi dosaggi anche dal mio Centro. Hanno troppe fluttuazioni, e in realtà non aiutano la preparazione endometriale, semmai producono troppe variazioni Nea terapia con il rischio che siano persino nocive.

  85. scricci

    Buongiorno Dott.ssa, il 16/5 ho fatto transfer di embrione al 3° gg da ovodonazione (prima ho fatto 6 fivet negative , mai avuto le beta positive, ho 41anni) , oggi sono all’ 8pt (la verifica della beta è prevista il 28/5,ovvero 12Pt) ; oggi comincio a sentire il solito fastidio vicino alla bocca e al naso, che ho qualche giorno prima del ciclo mestruale , quando mi si presenta regolarmente ogni mese, l’ herpes labiale….temo sia un brutto segno, cerco di non preoccuparmi e attendere le beta, ma pensavo domani mattina di fare una verifica del progesterone e estradiolo (prendo Progynova e Pleyris 25mg, il giorno del transfer il progesterone era di 52) ; può servire farlo? grazie mille …questi 12 gg post transfer sono sempre difficilissimi (questa volta hanno trasferito ovo al 3gg e non Blastocisti)

    • Dr. Pastorella

      Cara signora, perché fare un dosaggio di estrogeni e progesterone? Quali valori di riferimento prenderebbe ? Il mio consiglio è di fare gli esami che le consiglia il suo Centro. Non è che fare più esami renda più sicuro il trattamento. Il trattamento va fatto facendo gli esami che vanno fatti… Abbia fiducia e attenda la risposta con ottimismo…

Il parere espresso dal dr. Pastorella è ispirato alla domanda della paziente.
Viene quindi affrontato l’argomento in modo generico, non conoscendo ovviamente l’anamnesi della coppia e la situazione clinica.
Le pazienti devono far riferimento, per il loro caso personale, al Centro o allo specialista che le segue.
Non devono modificare spontaneamente alcuna terapia né prendere decisioni su questi generici consigli.