Amo essere pratico. Non mi piacciono le cose non dette chiaramente. Vado, quindi, subito alle conclusioni. Allo stato attuale delle nostre conoscenze non vi è alcuna controindicazione a vaccinare contro il COVID19 chi usa la pillola contraccettiva (o che faccia una terapia ormonale sostitutiva in menopausa).
Le terapie di stimolazione ormonale usate nella PMA presentano un rischio simile alle donne che assumono la pillola e, per le mie attuali conoscenze, non vi è ragione di sospendere/posticipare la vaccinazione nelle pazienti che stanno effettuando terapie di PMA. È opportuno, ove possibile, evitare i rischi di iperstimolazione ovarica (soprattutto per l’emoconcentrazione che provoca e la ridotta mobilità della paziente) e, se e dove fosse possibile, prediligere le terapie ormonali transdermiche piuttosto che quelle ad assunzione orale.
Vi è comunque una indicazione a proporre attivamente il vaccino a chi cerca una gravidanza.
Se volete approfondire l’argomento vi è un documento (https://www.aogoi.it/media/7702/comunicato-sigo-aogoi-agui-22-marzo-2021-min.pdf), molto chiaro, che qui riassumo, emesso dalle maggiori associazioni di ginecologi italiani:
Tutto quello che sappiamo sulla possibile correlazione fra aumenti di trombosi post vaccino Covid-19 in caso di assunzione di pillole contraccettive
- Non vi sono dati di letteratura che mostri non aumentato rischio trombotico nella popolazione sottoposta a vaccinazioni anti COVID19, rispetto alla popolazione generale. Questo anche per il sottogruppo di pazienti vaccinate con il l vaccino Astra Zeneca.
- Non vi è alcuna controindicazione alla vaccinazione anti covid-19 in chi usa terapia ormonale sostitutiva o pillola
- Non vie è ragione di effettuare terapie preliminari antitrombotiche in chi viene sottoposto a vaccinazione (per esempio aspirina a basso dosaggio o eparina a basso peso molecolare).
- Non viene indicazione a eseguire indagini genetiche per valutare il rischio di trombosi in chi assume la pillola e viene sottoposta a vaccinazione anti covid19.
- Nelle donne non gravide, a rischio trombotico aumentato, non vi è alcuna evidenza che la vaccinazione aumenti il loro rischio.
- Nelle donne gravide, a rischio trombotico elevato, che eseguono profilassi antitrombotica personalizzata, non vi è controindicazione alla vaccinazione anti covid19.
0 commenti