MACS - Selezione magnetica degli spermatozoi
Affidati alla MACS, la selezione funzionale degli spermatozoi per una migliore fertilizzazione e una possibilità di gravidanza più alta.
Telefono: 041.615443
Email: [email protected]
Indirizzo: Viale Ancona 19, c/o Centro di Medicina – Mestre (Venezia)
Cos’è la selezione magnetica degli spermatozoi?
È oramai dimostrato che giudicare un seminale solo dai parametri che normalmente vengono studiati (numero/motilità/morfologia degli spermatozoi) non ci fornisce un’informazione completa. Una informazione aggiuntiva che vorremmo avere è sapere se il DNA dello spermatozoo che si unirà al DNA dell’ovocita sia un DNA integro e non già frammentato e quindi inutilizzabile, pur all’interno di uno spermatozoo apparentemente normale. La MACS serve appunto ad individuare questi spermatozoi.
Come funziona?
È stato visto che negli spermatozoi “normali” spesso è già iniziato un fenomeno di alterazione che si manifesta appunto con la frammentazione del filamento di DNA. La tecnica MACS permette di individuare e separare questi spermatozoi dagli altri attraverso delle “palline” che si attaccano alla superficie degli spermatozoi patologici che hanno già cominciato i fenomeni premortali (apoptotici) aderendo ad una proteina (Annessina V). Questi spermatozoi quindi vengono separati con un magnete nelle colonne di annessina, isolando quindi solo gli spermatozoi dal DNA integro. Questi sono quelli che utilizzeremo per una FIVET o ICSI.
Qual è il costo di una MACS?

Il costo della MACS è di 400 €. Questa tecnica, però, richiede un numero minimo di spermatozoi, quindi non può essere applicata di routine, ma solo in alcuni seminali. Deve essere quindi effettuato un esame del liquido seminale preventivo per valutare l’applicabilità o meno della tecnica.
Non perdete tempo!
Valutiamo assieme se la MACS potrebbe essere utile nel vostro caso.