Fecondazione eterologa con donazione di ovuli in veneto
Il regalo di una donna ad una futura mamma.

Telefono: 041.615443
Email: [email protected]
Indirizzo: Viale Ancona 19, c/o Centro di Medicina – Mestre (Venezia)
Cos’è la fecondazione eterologa?
Nella fecondazione eterologa si sostituiscono gli ovociti della paziente (o gli spermatozoi del paziente) con ovociti (o spermatozoi) donati da altre persone. È chiaro che questa procedura ha un alto impatto emotivo, dovuto al fatto che il figlio presenterà, almeno in parte, il DNA del donatore e non quello di uno dei due genitori.
Quando viene fatta?
questa procedura è l’unica terapia possibile qualora sia presente:
- un danno seminale gravissimo (o una azoospermia) non risolvibile con altri trattamenti
- un danno degli ovociti dovuto per esempio all’età della madre, a pregressi interventi o a menopausa precoce.
Può essere eseguita anche quando vi siano fallimenti ripetuti di precedenti tecniche di procreazione assistita. Questi fallimenti indicano infatti una incapacità degli spermatozoi, o degli ovociti, a dare una gravidanza.
Come funziona l’eterologa con ovodonazione?
In questa procedura vengono per prima cosa raccolte le caratteristiche fisiche della coppia, quali peso, colore dei capelli, gruppo sanguigno, colore degli occhi e via di seguito. Queste caratteristiche serviranno per trovare una donatrice compatibile che verrà sottoposta a un completo screening medico, con mappa cromosomica, controllo della fibrosi cistica e controllo delle malattie infettive. come da normativa europea. Verrà, quindi, posta in stimolazione e gli ovociti verranno congelati e utilizzati nella paziente ricevente.
La fecondazione eterologa per la paziente ricevente è una procedura molto semplice. La ricevente deve solo assumere per una decina di giorni e degli estrogeni per preparare l’endometrio, cioè la mucosa interna dell’utero. Gli ovociti congelati della donatrice verranno scongelati e iniettati in ICSI con gli spermatozoi del marito. Gli embrioni così formati verranno trasferiti in utero con una procedura indolore di pochi minuti e senza alcun disagio per la paziente stessa.
Donazione di spermatozoi
Nella donazione di spermatozoi per prima cosa verranno raccolte le caratteristiche fisiche del paziente, quali gruppo sanguigno, altezza, peso, colore dei capelli ecc… Questo permetterà di individuare un donatore che verrà sottoposto ai controlli infettivologici e genetici previsti dalla normativa europea. Questo donatore donerà quindi del liquido seminale che può essere utilizzato sia per tecniche di primo che di secondo livello.
Qual è il costo di una ovodonazione?

Presso il nostro centro, la procedura completa, dalla raccolta delle caratteristiche fisiche della coppia, la stimolazione della donatrice, il prelievo e il congelamento degli ovociti e l’utilizzo (ICSI) di questi con il seme del marito fino al transfer di un embrione, ha il costo di 6550 € per 6 ovociti.
Nel caso di donazione del seme, il costo è di 400 € per una paillette di liquido seminale.