Sonoisterosalpingografia
Richiedi un esame diagnostico per la ricerca delle cause di infertilità della donna e valutare la salute delle tue tube. Bastano 10 minuti!
Telefono: 041.615443
Email: [email protected]
Indirizzo: Viale Ancona 19, c/o Centro di Medicina – Mestre (Venezia)
Cos’è la sonoisterosalpingografia?
Questo esame, da non confondersi con l’isterosalpinografia, è un esame clinico diagnostico volto a studiare la pervietà tubarica, una delle possibili cause di infertilità femminile. L’esame consiste nell’iniettare all’interno dell’utero una miscela di aria e acqua fisiologica e di seguirne il percorso con una ecografia transvaginale. Questa miscela ci può indicare se le tube sono aperte o chiuse e se, quindi, il percorso degli spermatozoi è libero e corretto. La sonoisterosalpingografia (SHG) è un esame ambulatoriale semplice e indolore svolto con tecnica di imaging tridimensionale ad ultrasuoni (Doppler). L’esame permette anche di identificare anomalie della cavità uterina.
Come si effettua
L’indagine ecografica è molto semplice e viene effettuata tra il 7 e 14º giorno del ciclo. Dopo aver posizionato in utero un piccolo catetere, si inietta una miscela di acqua fisiologica ed aria (un gel non-embriotossico) e si segue il percorso di questa nell’utero fino alle salpingi (tube uterine) con una ecografia transvaginale. È un esame della durata di pochi minuti, che viene eseguito senza alcuna anestesia. Alla fine dell’esame la paziente può alzarsi dal lettino e tranquillamente fare qualsiasi attività.
Qual è il costo di una sonoisterosalpinografia?

Il prezzo è di 240 €. Prima di effettuare il controllo consigliamo di effettuare una profilassi antibiotica e di assumere un antidolorifico un’ora prima dell’esame stesso. Può essere effettuato presso il nostro Centro, su appuntamento.