Come rimanere incinta velocemente: i consigli degli esperti

Written by Dr. Pastorella
17 Novembre 2020

Se sei una donna in cerca di una gravidanza ti sarai sicuramente chiesta come rimanere incinta velocemente. Questa, infatti, è una domanda che ci viene rivolta spesso, soprattutto quando un figlio non riesce ad arrivare. Esistono, quindi, dei segreti o dei metodi infallibili per rimanere incinta in tempi celeri?

Come rimanere incinta velocemente

Vediamo di affrontare l’argomento passo passo iniziando dalle basi: com’è che si rimane incinte?

Contents

Come restare incinta

Per il concepimento di un figlio, gli spermatozoi devono, dall’eiaculato, passare al fluido vaginale, salire velocemente verso il collo dell’utero, attraversare il canale cervicale, entrare in cavità uterina e da lì andare verso le tube, attraversarle, trovare nella parte più distante della tuba l’ovocita che è uscito dall’ovaio al momento dell’ovulazione e che deve essere stato “preso” dalla tuba stessa.

Una volta che lo spermatozoo ha trovato l’ovocita deve fecondarlo. Se tutto è avvenuto regolarmente, l’embrione che si forma comincia a spostarsi verso l’utero e, raggiunta la cavità uterina si “annida” nell’endometrio. A questo punto comincia pian piano a produrre il BetaHCG, l’ormone che, dosato nel sangue, indica l’avvenuta gravidanza.

Non riesco a restare incinta, perché?

Se non sei ancora riuscita ad ottenere una gravidanza, bisogna provare a rispondere a queste domande.

  1. Gli spermatozoi dalla vagina riescono a superare il collo dell’utero per entrare in cavità uterina?
  2. Riescono a passare le tube (anche se sono aperte non è detto che gli spermatozoi ci passino)?
  3. Le tube hanno contrazioni muscolari corrette per “spingere in su” gli spermatozoi?
  4. Hanno le ciglia che aiutano il loro movimento?
  5. Gli spermatozoi, quando si trovano davanti all’ovocita, riescono ad entrarci?
  6. L’ovocita, quando avviene l’ovulazione, “cade” nella tuba oppure si perde all’esterno?
  7. Se si forma l’embrione questo è in grado di annidarsi nell’utero? E se l’endometrio lo “rifiuta”?

Queste sono solo alcune domande alle quali noi dovremmo dare una risposta per rispondere alla domanda: “Perché non rimango incinta?”. Non esistono, però, esami in grado di rispondere a queste semplici domande. Anche i test di fertilità, sia maschili che femminili, non riescono a darci risposte certe e affidabile.

Che fare, quindi?

Si deve cambiare modo di ragionare. Non cercare la causa, ma la soluzione.

Trucchi per rimanere incinta velocemente

Dobbiamo essere sinceri. Non esistono dei veri e propri segreti per rimanere subito incinta. La gravidanza, infatti, per quanto sia ottenuta da un processo scientifico, è anche questione di probabilità.

Ci sono, però, metodi e approcci che possono facilitarla e far sì che avvenga più velocemente.

  1. Avete un ciclo regolare? Diciamo tra i 25 e i 35 giorni? In questo caso avete cicli con ogni probabilità ovulatori, quindi non perdete tempo a fare monitoraggio degli stick, muco filante, temperatura basale. Non dicono nulla che già non sapete. Se avete un ciclo regolare, avete l’ovulazione.
  2. Abbiate rapporti 1 giorno sì e 2 no. Facendo così, in qualsiasi momento ovulate avrete sempre spermatozoi vitali nelle tube. Non organizzate o forzate in modo eccessivo i rapporti. Avendo questo intervallo di rapporti sicuramente “colpite” l’ovulazione
  3. Il liquido seminale che esce dalla vagina dopo il rapporto sessuale è fatto prevalentemente da spermatozoi immobili, quindi inutili dal punto di vista riproduttivo. È quindi inutile, dopo il rapporto, mettersi “a gambe all’aria” o in altre fantasiose posizioni. Gli spermatozoi sani, dopo un minuto dal rapporto, stanno già “correndo” nel canale cervicale, anche se siete in piedi.
  4. Non “mettete pressione” al partner maschile. Se l’uomo si sente sotto pressione spesso non vuole fare all’amore, lo fa di mala voglia e spesso sviluppa problemi di erezione e calo della libido.
  5. Se sono 6 mesi che avete sospeso i metodi contraccettivi e non è arrivata una gravidanza, fate uno spermiogramma.
  6. Se sono 12 mesi che avete sospeso i metodi contraccettivi e non è arrivata una gravidanza, non perdete tempo con integratori o terapie fantasiose. Rivolgetevi a professionisti della PMA. Se avete un’appendicite andate dal medico. Se avete un’infertilità andate ugualmente dal medico

Come rimanere incinta subito dopo il ciclo

Per rimanere incinta non è solo necessario che lo spermatozoo raggiunga e fecondi l’ovocita, ma anche che l’embrione che si è formato arrivi in utero e lì trovi una mucosa (l’endometrio) adeguata. L’endometrio è per fortuna molto veloce a formarsi e in 24 ore può cambiare profondamente la sua struttura. Questo spiega come mai si può rimanere incinta immediatamente dopo la fine del ciclo.

Se una paziente ha un ciclo breve, diciamo di 22 giorni, ovula con ogni probabilità 14 giorni prima, quindi in 8a giornata, cioè appena finito il ciclo. In quella fase l’endometrio ha appena finito di sfaldarsi con la mestruazione, ma riesce a formarsi velocemente ed essere accogliente per l’embrione. Quindi cicli anche così brevi, a volte possono dare la sorpresa di una gravidanza. Avere rapporti subito dopo il ciclo non è quindi un metodo contraccettivo, ma è possibile la gravidanza.

Metodi infallibili per rimanere incinta facilmente

La gravidanza è una probabilità, come grattare un “gratta e vinci”. Bisognerebbe sapere, per ogni coppia, quanti “gratta e vinci buoni” ha a disposizione. Una coppia con fertilità normale ha molti biglietti della lotteria buoni. Queste coppie, calcolando che ogni mese prendono un biglietto della lotteria, entro 12 mesi estraggono il biglietto vincente.

Se invece non siete tra queste coppie, avete meno possibilità di estrarre il biglietto buono. Il che non esclude che una coppia possa estrarre, anche domai, l’unico biglietto buono che ha. E’ solo poco probabile.

Quindi, per rimanere incinta in modo infallibile, dovremmo avere tutti i biglietti della lotteria vincenti. E questo non potete saperlo. Neppure noi possiamo saperlo. L’unico atteggiamento razionale è provare a cercare la gravidanza per 6 mesi/1 anno. Se a questo punto venite in un Centro di PMA avrete più o meno il 40% per tentativo di prendere il biglietto vincente. Questo se avete meno di 40 anni. Perché tra i 40 e i 43 anni le chance di vittoria si riducono di molto (intorno al 15%).

Sopra i 43 anni invece solo la ovodonazione dà più del 50% di chance di trovare il biglietto giusto. Quindi il consiglio è sempre lo stesso: non perdete tempo! Se i tempi si allungano, non allungateli ancora di più aspettando. Perché più aspettate più rendete difficile anche il nostro lavoro.

 

Altri consigli per favorire una gravidanza veloce

  1. Non aspettate il “momento giusto” per cercare la gravidanza. Più siete giovani, più avete possibilità di gravidanza, sia naturale che con le tecniche di PMA. Quindi ci vuole un po’ di incoscienza. Il consiglio è di “buttarsi” a cercare un bambino il prima possibile!
  2. Non fidatevi del “si dice che” oppure “una mia amica ha smesso di pensarci e…” oppure “ha adottato un bambino e a quel punto“.  Se una persona ha una tonsillite, non lascia “fare alla natura”, ma va da medico e segue il suo parere. Se una coppia non riesce ad avere un bambino “non lascia fare alla natura”. Va dal medico.
  3. “Non pensarci” non vi fa rimanere più incinta. Vi fa, però, vivere meglio questo periodo. Per cui fate all’amore ogni 2-3 giorni. Per sei mesi. Se dopo i sei mesi non è venuta una gravidanza, senza preoccupazione, senza ansia, si fa uno spermiogramma. E si comincia, con calma, a studiare la situazione. I medici servono (anche) a questo

Ovodonazione: cos’è e come funziona la donazione di ovuli

Fra le diverse tecniche di fecondazione assistita, quella che da sempre genera più interrogativi è l'ovodonazione, la donazione di ovuli, una tecnica di secondo livello eterologa. Oggi cerchiamo di fare chiarezza su questo trattamento e di rispondere a tutte le...

Vaccino Covid-19: il rischio di trombosi è aumentato dall’uso di pillola contraccettiva o dalle terapie di PMA?

Amo essere pratico. Non mi piacciono le cose non dette chiaramente. Vado, quindi, subito alle conclusioni. Allo stato attuale delle nostre conoscenze non vi è alcuna controindicazione a vaccinare contro il COVID19 chi usa la pillola contraccettiva (o che faccia una...

Vaccino Covid-19 in gravidanza: è sicuro?

Non c’è dubbio che la gravidanza, o la possibilità di essere in gravidanza, crei molti dubbi nelle donne per quanto riguarda l'opportunità della vaccinazione anti covid.  È vero anche che spesso, per una giusta questione di prudenza (e anche per aspetti medico...

Articoli correlati

Disclaimer

Il parere espresso dal dr. Pastorella è ispirato alla domanda della paziente. Viene quindi affrontato l’argomento in modo generico, non conoscendo ovviamente l’anamnesi della coppia e la situazione clinica. Le pazienti devono far riferimento, per il loro caso personale, al Centro o allo specialista che le segue. Non devono modificare spontaneamente alcuna terapia né prendere decisioni su questi generici consigli.

Commenti

6 Commenti

  1. Camilla

    Buongiorno dottore, scrivo per un consiglio prima di approcciarmi a questo nuovo mondo.
    Quante possibilità ci sono di rimanere incinta tramite PMA se la causa di infertilità è solo l’ovaio policistico?

    Rispondi
    • Dr. Pastorella

      Cara Camilla, sono tantissime! Perché se il problema è solo l’ovaio policistico la PMA è sempre in grado di farlo ovulare. Poi la tecnica (rapporti mirati, inseminazione, fivet) dipenderà da altri fattori,ma l’ovulazione si riuscirà sicuramente ad averla…

      Rispondi
  2. Miryam

    Un bellissimo articolo, scritto bene, concreti e sincero. Ho 44 anni e, come ha detto così bene, “abbiamo aspettato troppo”. Vorremmo avere un secondo bimbo (il primo ne ha 5 e 1/2). Siamo al 5 mese di tentativi… siamo troppo vecchi per la PMA. Insomma, vedremo cosa succede nei prossimi mesi. Chissà, forse il nostro biglietto vincente è dietro l’angolo. E se no, riprenderemo la nostra vita accettando. E continueremo ad essere felici.

    Rispondi
    • Dr. Pastorella

      Cara signora, la ringrazio. La sua lettera è un MANIFESTO di saggezza e ragionevolezza. Dovrebbe essere pubblicata sulle porte di ogni Centro di PMA.
      Non posso che augurarle la massima fortuna possibile…

      Rispondi
    • Valentina condo

      Buongiorno e 4 mesi che proviamo ma non riesco a rimanere incinta cosa prendere per rimanere incinta il mio ragazzo ciao poco liquido seminale ci sono pillole per aumentare il liquido seminale

      Rispondi
      • Dr. Pastorella

        Gentile Valentina, non è possibile ovviamente fare una terapia senza conoscere i problemi specifici del tuo compagno. In linea di massima una coppia giovane, cioè con l’età della donna inferiore ai 36 anni, può tranquillamente provare ad avere un figlio per un anno prima di rivolgersi a un centro di PMA. Questo ovviamente se le condizioni di partenza sono considerabili normali, quindi con la donna in salute, con cicli mestruali regolari e che non abbia patologie rilevanti..questo vale anche per il compagno, cioè che non abbia patologie importanti e che non abbia mai avuto problemi all’apparato genitale. Tutte queste condizioni devono essere analizzate da un medico ovviamente, perché non sempre ai pazienti possono venire in mente patologie che in realtà hanno una correlazione importante con la fertilità (per esempio, che so, la parotite nell’adulto o l’uso di anabolizzanti…)

        Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il parere espresso dal dr. Pastorella è ispirato alla domanda della paziente.
Viene quindi affrontato l’argomento in modo generico, non conoscendo ovviamente l’anamnesi della coppia e la situazione clinica.
Le pazienti devono far riferimento, per il loro caso personale, al Centro o allo specialista che le segue.
Non devono modificare spontaneamente alcuna terapia né prendere decisioni su questi generici consigli.