Quali sono i costi della procreazione assistita?
Tariffario tecniche di fecondazione assistita
Inseminazione intrauterina
(IUI)- Il costo dell’inseminazione comprende tutta la procedura IUI, composta da piano terapeutico, monitoraggi, trattamento del seme e inseminazione. Il costo ha da intendersi “per tentativo”.
Rapporti Mirati
- Comprende la preparazione del piano terapeutico, tutte le ecografie necessarie al monitoraggio dell’ovulazione fino all’induzione dell’ovulazione stessa.
FIVET/ICSI
- Il costo della fecondazione in vitro comprende tutta la procedura, composta da piano terapeutico, visita anestesiologica, prelievo degli ovociti in sedazione, FIVET o ICSI e transfer ecoguidato e prime ecografie della gravidanza. Comprende i monitoraggi ecografici. Qualora la paziente non arrivi al prelievo degli ovociti non vi saranno costi per la Coppia, se non quelli delle fasi preliminari (esami, dosaggi ormonali, primo accesso).
- SCONTO SECONDO CICLO: – € 200
Fecondazione Eterologa
(ICSI con ovociti di donatrice)- Il costo dell’ovodonazione comprende tutta la procedura composta da piano terapeutico, ricerca donatrice ovociti, prelievo degli ovociti, vitrificazione, invio dal Centro estero, devitrificazione degli ovociti, ICSI e transfer.
Social Freezing
- Il prezzo della tecnica comprende la stimolazione della crescita follicolare, il prelievo degli ovociti e la loro vitrificazione. Vi saranno poi 250€/anno di mantenimento.
Tariffario altre prestazioni
MACS
- Il costo per la selezione magnetica degli spermatozoi comprende l’intero trattamento.
Sonoisterosalpingografia
- Il costo per l’esame del controllo delle tube prevede l’esame ambulatoriale e le analisi.
Spermiogramma
- Il costo base dello spermiogramma è di 110 €. Può aggiungersi il test di selezione o capacitazione, per un costo totale di 130 €.
Esame AMH
- Il costo del test del dosaggio dell’ormone prevede l’esame del sangue presso il nostro centro.
Scratch endometriale
- Il costo lo scratch endometriale prevede il breve intervento ambulatoriale e le relative analisi. E’ gratuito se eseguito all’interno di un nostro ciclo FIVET-ICSI
Perché non facciamo pagare alcun acconto?
Qui trovate i costi di FIVET, ICSI, fecondazione eterologhe con ovodonazione e inseminazioni artificiali. Ma perché non facciamo pagare alcun acconto? Vogliamo che le nostre Coppie possano ottenere la loro stimolazione ovarica migliore. Se, per qualsiasi ragione, ritenessimo che questa stimolazione non stia procedendo nel modo ottimale, per esempio per una eccessiva o scarsa risposta, vogliamo poter sospendere il ciclo liberamente. In questo modo possiamo ottenere da ogni Coppia il “massimo” della loro potenzialità. Vogliamo anche che pazienti “difficili”, quali quelle vicine all’esaurimento ovarico, possano provare per poter verificare in pratica la loro risposta ovarica. Per questo preferiamo non sentirci vincolati da alcun acconto che, inevitabilmente, ci porterebbe a procedere anche in condizioni non ottimali.